• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Meteo: Ancora una volta, Italia divisa tra piogge e caldo estivo

di La Redazione
11 Ott 2024 - 08:54
in News Meteo
A A
meteo:-ancora-una-volta,-italia-divisa-tra-piogge-e-caldo-estivo

Meteo: Ancora una volta, Italia divisa tra piogge e caldo estivo

Share on FacebookShare on Twitter

101024 H - Meteo: Ancora una volta, Italia divisa tra piogge e caldo estivo

La settimana del⁢ 14 ottobre 2024 sarà caratterizzata ⁣da variazioni meteo ​ significative in Italia, con una chiara differenza​ tra ‌condizioni settentrionali e meridionali. ⁣Mentre il Nord sperimenterà ​instabilità e precipitazioni, ​il Sud Italia e le Isole Maggiori continueranno a⁤ godere ⁢di temperature elevate, grazie all’influsso di correnti calde provenienti dall’Africa del ⁤Nord.

Fronte nordico: Piogge insistenti‍ e temperature moderate

Nel Nord Italia, a⁤ partire da lunedì 14 ottobre si prevedono condizioni meteorologiche instabili, con‍ piogge frequenti fino a mercoledì 16 ottobre. Le​ precipitazioni maggiori⁣ avranno luogo in Liguria, Lombardia,‌ Piemonte e parte⁣ del Veneto, con accentuate concentrazioni nelle aree montane e prealpine. Le temperature oscilleranno tra i 16-20°C, ma tenderanno⁣ a diminuire durante metà settimana, avvicinandosi ai valori tipici dell’ottobre medio.

Questo ‍quadro ⁣instabile è​ alimentato da correnti umide ‍ sudoccidentali che⁤ inducono copertura nuvolosa e ⁤rovesci sparsi, talvolta intensi. Le precipitazioni ‌più marcate si verificheranno di notte, quando le temperature scenderanno ulteriormente. ⁤La neve comparirà solo sopra⁣ i 2.000 metri ⁢sulle Alpi, con accumuli ​modesti a causa delle ‌temperature ancora relativamente ​alte.

Fascia centrale:⁣ Alternanza​ di piogge ⁣e schiarite

Nei territori centrali ⁣dell’Italia, il meteo‍ sarà vario, legato a una combinazione di piogge intermittenti e schiarite. Toscana, Umbria, Lazio e Marche avranno ⁤nubi e ‍precipitazioni specie tra martedì 15‌ ottobre e giovedì​ 17 ottobre. Le⁤ temperature, leggermente sopra la media stagionale, rimarranno ‌tra i 18-22°C. Le‌ piogge non saranno continue e ci⁢ saranno momenti sereni specialmente​ a metà giornata.

In Umbria e ⁤nelle zone interne del Lazio si potranno verificare isolati temporali, mentre le temperature ⁣miti sono il risultato delle correnti meridionali che ‌portano aria calda e umida sul versante tirrenico. Durante la notte si creeranno nubi basse e⁣ foschie‍ nelle valli. Nelle Marche e in ‌ Abruzzo le ⁣piogge ⁣saranno meno persistenti, con temperature leggermente inferiori rispetto alla⁤ fascia ⁣tirrenica, attorno‍ ai 18-20°C.

Meridione e isole: Stabilità e ​caldo estivo

Al‍ Sud Italia e nelle Isole Maggiori, la settimana‍ sarà caratterizzata⁣ da stabilità⁤ e temperature elevate. Puglia, Calabria,‍ Campania, Sicilia e Sardegna registreranno temperature fino a 28-30°C specialmente lungo ‌le ‌coste. In particolare, lunedì e martedì saranno dominati da un ⁢influsso anticiclonico proveniente dal Nord Africa, ​portando un caldo anomalo per il ​periodo.

Nella ​parte orientale della Sicilia e nelle zone interne ‌della Calabria ⁢ si registreranno ‌picchi sopra i 30°C nelle ore pomeridiane. Anche in Sardegna, le temperature saranno alte, con massime fino a 28°C sulle coste. ​Durante il weekend, comunque, ⁢potrebbe verificarsi‌ un lieve‍ calo termico a ⁤causa dell’avanzamento dell’alta pressione anche sul Nord Italia, con stabilità su tutto il territorio ​nazionale.

Sguardo al weekend: Un’alta pressione in risalita

Il weekend prospetta un generale miglioramento ⁣delle condizioni meteo ‌per⁣ tutta l’Italia. L’alta pressione ‌ risalirà ⁣dal Mediterraneo verso il‍ Nord, ​riducendo⁢ le piogge e aumentando le schiarite nelle regioni settentrionali. ​Sabato e domenica dunque ⁤gran parte del Paese sperimenterà condizioni di stabilità, cieli sereni o poco‌ nuvolosi e temperature tipiche del ⁣periodo⁤ autunnale.

Considerando la variabilità ⁣autunnale, si consiglia comunque di monitorare gli ‍aggiornamenti ​ meteo per ‌previsioni più precise.

Gli articoli di ​Meteo⁤ Giornale sono su Google News, seguici Gratis!

Google News Segui il nostro feed

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
previsioni-del-meteo:-una-perturbazione-atlantica-incerta,-importanti-novita-in-arrivo

Previsioni del meteo: una perturbazione atlantica incerta, importanti novità in arrivo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-neve-sulle-spiagge-di-marsala!

La neve sulle spiagge di Marsala!

31 Dicembre 2014
un-nuovo-weekend-molto-caldo

Un nuovo weekend molto caldo

25 Luglio 2005
terremoto-in-nuova-zelanda,-i-danni

Terremoto in Nuova Zelanda, i danni

14 Novembre 2016
in-settimana-tornera-qualche-pioggia:-ecco-su-quali-regioni

In settimana tornerà qualche pioggia: ecco su quali regioni

6 Dicembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.