• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Alpi: caldo eccessivo per i ghiacciai

di Davide Santini
23 Giu 2019 - 07:00
in Senza categoria
A A
meteo-alpi:-caldo-eccessivo-per-i-ghiacciai
Share on FacebookShare on Twitter

Purtroppo anche le Alpi risentiranno molto del meteo estremo della prossima settimana: la feroce ondata di caldo che interesserà anche il Nord Italia non risparmierà il prezioso patrimonio glaciologico delle nostre Alpi.

meteo alpi caldo eccessivo per i ghiacciai 59312 1 1 - Meteo Alpi: caldo eccessivo per i ghiacciai

Zero termico a 4800 metri sul finire della settimana prossima sulle Alpi: un disastro per i ghiacciai e i nevai.

Fino ad adesso le condizioni meteo erano state piuttosto clementi, con temperature non esagerate sui rilievi e con frequenti acquazzoni che temporali.

Oltretutto, il bimestre aprile-maggio è stato veramente fresco e piovoso, con tante occasioni nevose a quote medio-basse, pertanto le condizioni nivologiche sono ottime.

Purtroppo però questo scenario positivo è destinato a cambiare e l’ondata di calore estrema in arrivo sarà un duro colpo per queste zone: l’augurio nostro è che il prosieguo dell’estate non sia eccessivamente caldo, poiché è proprio il meteo estivo a segnare il bilancio di massa di un ghiacciaio.

In altre parole, se anche l’inverno è freddo e nevoso e la primavera ricca di precipitazioni, l’estate è comunque quella stagione che permette il mantenimento o la fusione di risorse di ghiaccio e neve: solo un trimestre estivo non eccessivamente caldo fa sì che a settembre in ghiacciai non arretrino, ma purtroppo negli ultimi decenni è un fatto sempre più consolidato.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
video-meteo:-la-grandinata-record-di-modena,-vere-e-proprie-“bombe”-dal-cielo

Video Meteo: la grandinata record di Modena, vere e proprie "bombe" dal cielo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-sino-all’epifania-con-l’inverno-ed-il-freddo-in-agguato

Meteo sino all’EPIFANIA con l’INVERNO ed il FREDDO in agguato

25 Dicembre 2019
imminente-calo-termico,-ma-il-vero-freddo-per-ora-resta-relegato-oltralpe

Imminente calo termico, ma il vero freddo per ora resta relegato oltralpe

22 Febbraio 2016
le-nevicate-novembrine-nel-reggiano-e-l’evento-del-21-11-99

Le nevicate novembrine nel reggiano e l’evento del 21-11-99

1 Novembre 2004
caldo-in-vista,-ma-a-fine-mese-forte-variabilita-meteo

CALDO in vista, ma a fine mese FORTE variabilità meteo

18 Luglio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.