• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo all’11 Agosto: TEMPERATURE sali e scendi, molto CALDO e BURRASCHE estive

di Ivan Gaddari
31 Lug 2019 - 13:53
in Senza categoria
A A
meteo-all’11-agosto:-temperature-sali-e-scendi,-molto-caldo-e-burrasche-estive
Share on FacebookShare on Twitter

meteo con forti sbalzi temperatura tra caldo e burrasche 60213 1 1 - Meteo all'11 Agosto: TEMPERATURE sali e scendi, molto CALDO e BURRASCHE estive

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO ALL’11 AGOSTO

Giungono autorevoli conferme su quel trend meteo climatico che stiamo tracciando da giorni, conferme ovviamente prodotte dai modelli matematici di previsione nei quali emerge chiaramente una variabilità atmosferica continentale estremamente interessante.

L’Europa sarà colpita da una serie di strutture cicloniche che non consentiranno alcuna rimonta anticiclonica. Anticiclone che quindi sarà costretto a rimanere sul Mediterraneo, letteralmente arroccato sui nostri mari ed è per questo che non mancherà occasione per nuovi strappi di caldo africano.

Attenzione, perché oltre al caldo potrebbero proseguire gli intervalli rinfrescanti con conseguenti sbalzi di temperatura e a quel punto ci si potrebbe aspettare dei break temporaleschi importanti. Soprattutto nelle regioni del Nord Italia.

IL METEO A BREVE TERMINE

Dopo aver attraversato un break stagionale degno di tal nome, ovvero capace di dar luogo a violente precipitazioni e ad un crollo delle temperature, ecco nuovamente l’Alta Pressione.

Alta Pressione che verrà ancora una volta dal nord Africa, si tratterà di un promontorio mobile che andrà a consolidarsi al Centro Sud e in modo particolare tra le due Isole Maggiori.

Come consuetudine abbiamo dato un’occhiata alle proiezioni termiche e abbiamo la conferma di un’ondata di caldo piuttosto cattiva specie tra Sardegna e Sicilia, laddove i termometri potrebbero superare abbondantemente 40°C. Al Nord, invece, confermiamo condizioni climatiche relativamente più gradevoli ovvero farà caldo ma senza particolari eccessi.

AGOSTO VARIABILE

E’ giusto definirlo tale? Se dovesse prevalere l’Alta Pressione o se dovessimo limitare l’analisi alla sola Italia allora no, non lo sarebbe.

Invece diciamo che se prendiamo in considerazione lo schema barico continentale lo sarà eccome e non potrebbe essere altrimenti vista la presenza di tante depressioni a spasso per l’Europa. Poi ovviamente dovremo capire quali potranno essere le conseguenze in Italia, ma come scritto in apertura i modelli matematici di previsione suggeriscono comunque delle influenze.

Influenze traducibili in ingressi d’aria fresca all’interno del muro anticiclonico, il ché come sappiamo non potrà far altro che innescare violenti temporali.

ECCESSI

Per questo motivo agosto potrebbe essere il mese degli eccessi, eccessi che potrebbero tradursi in notevoli picchi di caldo africano e in precipitazioni temporalesche particolarmente forti. Diciamo che non ci si dovrebbe discostare troppo da quanto già accaduto nel mese di giugno e in questo mese di luglio.

IN CONCLUSIONE

Estate che dovrebbe proseguire senza particolari problemi ma attenzione, come avrete capito saremo sempre in bilico tra un consistente dominio anticiclonico e una crisi stagionale rilevante. Magari non definitiva, ci mancherebbe, ma rilevante.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo,-accumuli-di-neve-eccezionali-sui-passi-himalayani

Meteo, accumuli di neve eccezionali sui passi Himalayani

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
avvio-di-week-end-decisamente-ventoso,-ecco-dove

Avvio di week-end decisamente VENTOSO, ecco dove

28 Dicembre 2012
meteo-nord-america:-ondata-di-freddo-sul-canada,-record-a-montreal-e-ottawa

Meteo Nord America: ondata di freddo sul Canada, record a Montreal e Ottawa

6 Giugno 2019
usa:-santa-ana-in-california,-maltempo-nel-nordest

USA: Santa Ana in California, maltempo nel nordest

3 Marzo 2007
arriva-la-neve-nel-quebec,-anche-il-canada-orientale-alle-prese-con-la-prima-robusta-ondata-di-freddo-invernale

Arriva la neve nel Quebec, anche il Canada orientale alle prese con la prima robusta ondata di freddo invernale

11 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.