• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Alaska, stop al caldo, è arrivata la neve precoce

di Giovanni De Luca
28 Set 2019 - 07:30
in Senza categoria
A A
meteo-alaska,-stop-al-caldo,-e-arrivata-la-neve-precoce
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: la neve è caduta abbondante su diverse zone dell’Alaska, la prima e precoce nevicata della entrante stagione fredda sulla zona.

Nei mesi passati, dalla Primavera fino al mese di Agosto, l’Alaska è stato al centro del dibattito sui cambiamenti climatici per il caldo eccezionale che ha colpito continuativamente il Paese.

Da allora le temperature si sono abbassate rientrando nella norma, ed anzi, in questi giorni, finendo al di sotto dei valori normali.

5 cm di neve sono caduti sul delta dello Yukon, fiume lungo 3185 chilometri e che attraversa l’Alaska, finendo nel Mare di Bering il proprio percorso.

Ad Emmonak, situata sulla costa occidentale dell’Alaska, la nevicata ha sorpreso gli abitanti, trattandosi della prima visita da tantissimi anni del manto bianco nel mese di Settembre.

Neve molto più abbondante è caduta sull’Hatcher Pass, 1184 metri di altezza sui Monti Talkeetna, che è famoso per le sue numerose piste per sci di fondo.

Il Passo, e stazione sciistica, si trovano nell’Alaska meridionale poco a nord di Anchorage.

meteo alaska caldo stop neve precoce 61329 1 1 - Meteo Alaska, stop al caldo, è arrivata la neve precoce

meteo alaska caldo stop neve precoce 61329 1 2 - Meteo Alaska, stop al caldo, è arrivata la neve precoce

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo,-uragano-lorenzo-sempre-piu-potente-in-rotta-verso-azzorre:-e-allarme

METEO, URAGANO LORENZO sempre più potente in rotta verso Azzorre: è allarme

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
incombe-il-forte-peggioramento-da-ciclogenesi-ionica,-dopo-la-breve-“fiammata-africana”

Incombe il forte peggioramento da ciclogenesi ionica, dopo la breve “fiammata africana”

17 Febbraio 2011
giovedi-torneranno-le-piogge-e-la-neve-sulle-alpi

Giovedì torneranno le piogge e la neve sulle Alpi

16 Dicembre 2013
multimodel:-regime-depressionario-duraturo,-breve-intervallo-nel-fine-settimana

Multimodel: Regime depressionario duraturo, breve intervallo nel fine settimana

29 Ottobre 2008
meteo-napoli:-incerto-martedi,-seguira-contesto-piu-soleggiato

Meteo NAPOLI: incerto martedì, seguirà contesto più soleggiato

21 Maggio 2019
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.