• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo al 9 Luglio, forse TEMPERATURA in diminuzione, TEMPORALI: i dettagli

di Ivan Gaddari
28 Giu 2019 - 11:56
in Senza categoria
A A
meteo-al-9-luglio,-forse-temperatura-in-diminuzione,-temporali:-i-dettagli
Share on FacebookShare on Twitter

Ipotesi di evoluzione.

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 9 LUGLIO

Da qui a fine giugno dovremo necessariamente fare i conti con un’Alta Pressione robusta a tratti cattiva, in grado di esacerbare quelle condizioni meteo climatiche eccezionalmente estive che si stanno verificando in questi giorni.

Stiamo parlando ovviamente dell’Anticiclone africano, tutt’altro che intenzionato ad abdicare. I modelli matematici di previsione suggeriscono una persistenza di tale struttura, pur senza la cattiveria messa in mostra ultimamente, sino ai primi di luglio.

A quel punto potrebbero intervenire interessanti novità soprattutto sull’Europa settentrionale, dove sembra potersi strutturare un’ampia e fredda depressione. La sua influenza potrebbe estendersi progressivamente verso sud, iniziando un’azione di pressing che potrebbe condurre all’indebolimento dell’Alta Pressione.

IL METEO A BREVE TERMINE

Siamo nel clou dell’ondata di caldo, con temperature che al Nord, tirreniche e Sardegna stanno raggiungendo valori particolarmente alti. Soprattutto al Nord, dove oggi si prevedono punte di 40°C. Su adriatiche e al Sud, come previsto, aria relativamente più fresca sta contenendo sia le temperature sia l’umidità relativa e ciò favorisce meteo sì estivo ma sostanzialmente nella norma.

Nel corso del weekend dovremmo assistere a una contrazione termiche anche nelle regioni attualmente roventi, ma sarà bene non illudersi troppo perché continuerà a fare tanto, tanto caldo. Tra l’altro ci sarà poco spazio per i temporali e viste le condizioni termiche forse è meglio così per il momento.

METEO ESTREMO

Vogliamo parlare un attimo del caldo europeo? Non si scherza, c’è poco da dire. Oggi sarà probabilmente la giornata più calda in assoluto, soprattutto in Francia dove i modelli matematici ad alta risoluzione si aspettano addirittura picchi di temperatura massima di 42-43°C. Valori che non si sentivano nominare dal lontano 2003.

CENNI DI CAMBIAMENTO A INIZIO LUGLIO

Come detto in apertura la novità più rilevante della prima settimana di luglio potrebbe essere rappresentata dall’isolamento di un’ampia depressione sul nord Europa. Non è detto che ci riguardi direttamente, ma secondo alcuni modelli matematici pare che l’aria fresca e instabile sia in grado di distendersi progressivamente verso sud.

Si potrebbero riaffacciare temporali localmente violenti a partire dalle Alpi, poi dalla Val Padana. Difficilmente si estenderebbero sulle altre regioni, almeno stando alle carte previsionali attuali, tuttavia si avrebbe una contrazione dell’Alta Pressione con conseguente ridimensionamento delle temperature. Sarebbe comunque Estate, ma senza eccessi.

IN CONCLUSIONE

Giugno fortemente africano, ormai non c’è dubbio. Ora si spera che luglio possa cambiare direzione, che possa orientarsi verso quelle proiezioni stagionali che lo vorrebbero un mese all’insegna della normalità.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-storico-in-polonia,-nuovi-record-di-caldo-assoluti-e-mensili

Meteo storico in Polonia, nuovi record di caldo assoluti e mensili

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
weekend,-giu-le-temperature-e-temporali.-trend-meteo-prossima-settimana

Weekend, giù le temperature e TEMPORALI. Trend meteo prossima settimana

21 Maggio 2017
vortice-sul-nord-europa-fa-scendere-aria-fredda-ed-instabile,-l’italia-e-solo-lambita

Vortice sul Nord Europa fa scendere aria fredda ed instabile, l’Italia è solo lambita

8 Luglio 2009
meteo-firenze:-altri-forti-temporali,-ma-poi-estate-con-caldo-per-alcuni-giorni

Meteo FIRENZE: altri forti temporali, ma poi estate con caldo per alcuni giorni

29 Maggio 2018
meteo-live:-peggioramento-nel-vivo,-in-atto-temporali

Meteo live: peggioramento nel vivo, in atto TEMPORALI

13 Giugno 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.