• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO al 9 Gennaio, FREDDO da est nella calza della Befana

di Ivan Gaddari
28 Dic 2018 - 17:20
in Senza categoria
A A
meteo-al-9-gennaio,-freddo-da-est-nella-calza-della-befana
Share on FacebookShare on Twitter

meteo con freddo da est epifania 55128 1 1 - METEO al 9 Gennaio, FREDDO da est nella calza della Befana

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 9 GENNAIO
Vivremo un inizio anno estremamente interessante. Le dinamiche atmosferiche continuano a suggerirci scenari meteo climatiche marcatamente invernali, con possibile affondo d’aria molto fredda dai quadranti orientali.

L’elevazione dell’Alta Pressione delle Azzorre, saldamente collocata sull’Europa occidentale, darà il via alla prima vera intrusione del freddo, che oltre a far scendere vertiginosamente le temperature dovrebbe accompagnarci a nevicate a bassissima quota in varie regioni d’Italia. Il tutto a ridosso dell’Epifania.

Successivamente potrebbero ripresentarsi, solo temporaneamente, le perturbazioni atlantiche in attesa che l’Artico inizi a fare il proprio dovere.

POSSIBILI COLPI DI SCENA
Quanto descritto sinora possiamo definirla come l’ipotesi “meno estrema”, tuttavia le complesse dinamiche atmosferiche in auge potrebbero effettivamente riservarci sorprese dell’ultima ora.

Come ampiamente ricordato i giorni scorsi, per avere un’idea più precisa dei futuri accadimenti dovremo pazientemente attendere che la “rottura” del Vortice Polare si ripercuota ai livelli inferiori dell’atmosfera. Solo a quel punto saremo in grado di capire, tramite i modelli matematici di previsione, se vi sarà spazio per irruzioni fredde veramente toste.

L’ITALIA
Dobbiamo necessariamente specificare qualcosa, ovvero che non necessariamente avremo bisogno di dinamiche di portata eccezionale. Tutto lascia presagire mesi di gennaio e febbraio spiccatamente variabili, variabilità che a più riprese potrebbe proporci irruzioni fredde provenienti dal Circolo Polare Artico e perché no, anche qualche sortita d’aria gelida direttamente dalla Russia. Se così fosse, ovvio, diventerebbe un Inverno comunque da ricordare.

IN CONCLUSIONE
Lo ripetiamo, la prima irruzione fredda degna di tal nome giungerà a ridosso dell’Epifania dopodiché potrebbe subentrare una breve parentesi atlantica infine si potrebbe assistere alla potente riscossa dell’Artico.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
super-anticiclone,-in-attesa-delle-novita-fredde-del-meteo-di-fine-anno

Super anticiclone, in attesa delle novità fredde del meteo di fine anno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
burrasca-di-vento-sull’italia-e-l’area-alpina-e-mediterranea:-punte-di-200-km-orari

Burrasca di vento sull’Italia e l’area alpina e mediterranea: punte di 200 km orari

5 Febbraio 2020
percorso-primaverile-normale,-salvo-qualche-disturbo-diurno

Percorso primaverile normale, salvo qualche disturbo diurno

3 Maggio 2008
domenica-gran-fresco-e-maltempo.-meteo-perturbato-anche-in-settimana

Domenica gran fresco e maltempo. Meteo perturbato anche in settimana

19 Settembre 2015
ivan-“il-terribile”

Ivan “Il Terribile”

9 Settembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.