• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo al 30 MAGGIO, fine mese MOLTO CALDO

di Ivan Gaddari
19 Mag 2019 - 06:20
in Senza categoria
A A
meteo-al-30-maggio,-fine-mese-molto-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo al 30 maggio dal freddo al caldo 58524 1 1 - Meteo al 30 MAGGIO, fine mese MOLTO CALDO

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 30 MAGGIO

I modelli matematici di previsione ci lasciano con dei dubbi non di poco conto. Osservando attentamente le proiezioni meteo climatiche per fine mese non si riesce a delineare un trend univoco perché da un lato c’è chi punta sul ritorno del freddo mentre dall’altro lato c’è che attribuisce maggior peso alla componente atlantica.

Stiamo parlando di dinamiche totalmente differenti, ce ne stiamo rendendo conto in queste ultime ore, ma alla fin fine la partita si giocherà sull’Europa occidentale e ben presto vi spiegheremo perché. A nostro avviso si deve dare il giusto peso all’ipotesi “freddo” perché a sostenerla non è un modello matematico qualsiasi ma il più autorevole di tutti: l’europeo ECMWF.

IL METEO A BREVE TERMINE

Veniamo ai prossimi giorni, perché come detto ci stiamo rendendo conto di come la circolazione sia mutata. Un cambiamento sostanziale, che ora vede protagonista il flusso oceanico con perturbazioni che vengono da ovest e con masse d’aria decisamente meno fredde.

Tale scenario continuerà ad accompagnarci nei prossimi giorni e per questo motivo ci aspettiamo ancora delle piogge, piogge a tratti consistenti con possibilità di temporali in varie regioni. Va però detto che qualche intervallo anticiclonico potrebbe manifestarsi, specie al Sud. In questi momenti le temperature potrebbero iniziare a salire, portando un po’ di caldo.

FREDDO O CALDO?

Dicevamo, in apertura, che la partita si giocherà principalmente sull’Europa occidentale. Il modello europeo, per farla breve, ipotizza il ritorno dell’Alta Pressione sulla Penisola Iberica e da qui potrebbe spingere verso il Regno Unito. Ecco che a quel punto la risposta non potrebbe essere che una sola: irruzione fredda verso il Mediterraneo. Chiaro che in questo modo si ripeterebbero condizioni meteo climatiche non dissimili a quelle osservate per gran parte della prima metà di maggio.

Se invece dovesse continuare a dominare l’Atlantico, si andrebbe incontro a un periodo di variabilità con possibili fasi d’instabilità alternate a temporanee fiammate anticicloniche. Attenzione perché tali fiammate, lo ripetiamo, potrebbero portarci i primi veri caldi dell’Estate.

IN CONCLUSIONE

Le condizioni meteo stentano a migliorare e secondo noi siamo ancora lontani da quell’Estate che in molti stanno attendendo impazienti. Per ora prevarrà la variabilità e attenzione alle sorprese d’aria fredda almeno sino ai primi di giugno.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
grandi-nevicate-in-austria…-e-riaprono-tre-stazioni-sciistiche

Grandi nevicate in Austria... e riaprono tre stazioni sciistiche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-ecco-il-caldo-africano:-weekend-con-forti-temporali-in-alcune-regioni

Meteo ecco il CALDO AFRICANO: Weekend con FORTI TEMPORALI in alcune regioni

24 Luglio 2019
il-meteo-diviene-stabile-su-tutte-le-regioni.-lievi-disturbi-su-isole-maggiori

Il meteo diviene stabile su tutte le regioni. Lievi disturbi su isole maggiori

18 Dicembre 2007
gelo-intenso-ed-in-ulteriore-accentuazione:-arrivano-le-minime-sotto-i-10°c-in-val-padana

Gelo intenso ed in ulteriore accentuazione: arrivano le minime sotto i -10°C in Val Padana

19 Dicembre 2009
meteo-sino-3-ottobre,-severo-peggioramento-e-temperature-autunnali

METEO sino 3 Ottobre, severo PEGGIORAMENTO e TEMPERATURE autunnali

20 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.