• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo al 3 Agosto, bruschi sbalzi di TEMPERATURA, burrasche

di Ivan Gaddari
23 Lug 2019 - 04:10
in Senza categoria
A A
meteo-al-3-agosto,-bruschi-sbalzi-di-temperatura,-burrasche
Share on FacebookShare on Twitter

meteo al 3 agosto bruschi sbalzi di temperatura 60009 1 1 - Meteo al 3 Agosto, bruschi sbalzi di TEMPERATURA, burrasche

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 3 AGOSTO

Blocco a Omega: è questo l’argomento meteo più discusso degli ultimi giorni. E’ un termine tecnico che viene utilizzato per descrivere un promontorio anticiclonico subtropicale incastonato tra due possenti strutture depressionarie. Depressioni collocate a ovest e a est dell’Alta Pressione.

Alta Pressione che in questo momento, com’era previsto, sta colpendo maggiormente i settori centro occidentali d’Europa ma che nei prossimi giorni traslerà verso est coinvolgendo più direttamente le nostre regioni. Si tornerà a parlare di caldo africano, di canicola e quant’altro ma come già accaduto a fine giugno anche stavolta si tratterà di una fiammata temporanea.

A quanto pare entro fine luglio potrebbe intervenire aria relativamente più fresca atlantica, quindi attenzione ai temporali che andrebbero a scatenarsi. Poi, ai primi d’agosto, potrebbe tornare il caldo ma in un’ottica di maggiore dinamicità atmosferica.

IL METEO A BREVE TERMINE

Come detto ci apprestiamo ad affrontare un’altra ondata di caldo africano, caldo che fin da oggi comincerà a farsi sentire con più vigore a partire dalla regioni occidentali. Abbiamo dato un’occhiata alle proiezioni termiche per le principali città italiane, cercando di capire se l’entità dell’ondata di calore è paragonabile a quella di fine giugno.

A nostro avviso, a meno che le proiezioni non cambino da un momento all’altro, si dovrebbe rimanere su livelli termici inferiori. Ciò non toglie che in molte città, anche del Nord, la colonnina di mercurio potrà superare 35°C toccando picchi di 36-37°C. Metteteci l’afa e la temperatura percepita dal nostro corpo potrebbe facilmente superare quota 40°C.

Al Sud, inizialmente, una circolazione d’aria relativamente fresca terrà a bada l’Anticiclone africano che qui arriverà in un secondo momento.

ATLANTICO

Nei giorni scorsi, parlando delle eventuali insidie, avevamo scritto che le due depressioni ai fianchi dell’Alta Pressione andrebbero monitorate con molta attenzione. Avevamo anche scritto che molto probabilmente avremmo assistito a un cambiamento proveniente da ovest.

Tesi, quest’ultima, ampiamente supportata dai modelli matematici odierni difatti nelle ultimissime emissioni viene indicata una contrazione anticiclonica a causa di una circolazione d’aria fresca proveniente dall’Oceano Atlantico.

RISCHIO SUPER TEMPORALI

E’ evidente che una situazione di questo genere potrebbe esporci a temporali fin troppo violenti. Temporali che ancora una volta si riproporrebbero a partire dalle regioni settentrionali, per poi distendersi verso sud. Il tutto, come scritto in apertura, a cavallo tra fine luglio e i primi di agosto.

IN CONCLUSIONE

Insomma, Estate a pieni giri che ancora una volta proporrà il temibile Anticiclone africano. Ma poi ci sarà spazio per gli altrettanti temibili temporali, quindi in definitiva una fase estiva all’insegna della dinamicità atmosferica.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-7-giorni:-italia-invasa-caldo-africano,-temporali-weekend

Meteo 7 giorni: Italia invasa CALDO AFRICANO, temporali weekend

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alta-pressione-dall’ovest-all’est-europa,-a-sud-pervade-il-ciclone-tirrenico

Alta pressione dall’ovest all’est Europa, a sud pervade il ciclone tirrenico

29 Novembre 2007
alle-porte-una-fase-di-bel-tempo.-giungera-l’alta-pressione

Alle porte una fase di bel tempo. Giungerà l’Alta Pressione

24 Ottobre 2009
anche-le-nuova-settimana-portera-tempo-stabile,-e-vero,-ma-le-temperature-caleranno-decisamente

Anche le nuova settimana porterà tempo stabile, è vero, ma le temperature caleranno decisamente

25 Ottobre 2006
goccia-fredda-in-azione-su-sardegna-e-sicilia

Goccia fredda in azione su Sardegna e Sicilia

23 Aprile 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.