• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo al 29 GIUGNO, nuova violenta ondata di CALDO dall’Africa

di Ivan Gaddari
17 Giu 2019 - 19:00
in Senza categoria
A A
meteo-al-29-giugno,-nuova-violenta-ondata-di-caldo-dall’africa
Share on FacebookShare on Twitter

meteo con nuova violenta ondata di caldo da africa 59187 1 1 - Meteo al 29 GIUGNO, nuova violenta ondata di CALDO dall'Africa

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 29 GIUGNO

Abbiamo osservato con molta attenzione i modelli matematici di previsione con l’intento di darvi un’idea più precisa sul trend meteo climatico di fine mese e possiamo dire che un trend di massima c’è.

Un trend che parla d’Africa, di Anticiclone subtropicale. Carte alla mano dovrebbe realizzarsi, attorno al 25 giugno, un’intensa ondata di caldo. Potrebbe trattarsi della più forte di giugno, difatti come avremo modo di vedere successivamente le temperature potrebbero raggiungere valori estremamente alti da Nord a Sud.

Purtroppo non sembrano esserci i presupposti per dei cambiamenti o per dei break degni di tal nome, eccezion fatta per il possibile isolamento di una goccia fredda sulla Penisola Iberica (responsabile ovviamente della fiammata africana) il cui esito è ancora incerto.

IL METEO A BREVE TERMINE

Nel frattempo stiamo registrando una netta contrazione anticiclonica, c’è difatti chi parla di Anticiclone delle Azzorre e se andiamo a considerare le temperature registrate diciamo che tale definizione sulla matrice anticiclonica ci sta tutta.

E’ una condizioni di bel tempo estivo tipicamente mediterraneo, senza particolari eccessi. In questo contesto potranno inserirsi anche dei temporali pomeridiani, soprattutto lungo l’arco alpino.

PESANTI ANOMALIE TERMICHE

Tornando all’ondata di caldo di fine mese chiaramente abbiamo dato un’occhiata alle proiezioni termiche e non ci lasciano per niente tranquilli.

Alla quota isobarica di riferimento 850 hPa (circa 1500 metri di quota), potrebbero giungere isoterme superiori a 25°C, addirittura in alcune regioni come ad esempio la Sardegna si potrebbero raggiungere picchi di 28°C. Significherebbe avere a che fare con anomalie di oltre 10°C rispetto alle medie di riferimento, significherebbe avere a che fare con temperature massime superiori a 40°C.

In tutto questo contesto si andrebbe a inserire anche l’afa, visto e considerato che l’umidità continuerà a crescere.

GIUGNO AFRICANO

A quel punto potremo parlare tranquillamente di giugno fortemente africano, se ci pensate le incursioni dell’Anticiclone subtropicale sono tornate protagoniste indiscusse. L’unica ancora di salvezza sarebbe rappresentata dalla goccia fredda iberica, ma a detta dei modelli previsionali non sembra avere la minima intenzione di interessare le nostre regioni.

IN CONCLUSIONE

Se qualcuno temeva per le sorti dell’Estate ora può stare più che tranquillo. Il periodo di piogge è passato, certo non mancherà occasione per dei temporali ma si tratterà di fenomenologia tipicamente estiva. Nulla a che vedere con peggioramenti degni di tal nome. Almeno per ora.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sud-italia:-a-quando-maggiori-possibilita-di-piogge?

Meteo Sud Italia: a quando maggiori possibilità di piogge?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
perturbazioni-da-nord,-porteranno-piogge-neve-e-anche-piu-freddo.-meteo-invernale

PERTURBAZIONI da nord, porteranno PIOGGE NEVE e anche più FREDDO. Meteo invernale

2 Febbraio 2016
meteo-avverso-nel-mediterraneo,-allerta-con-temporali-violentissimi

Meteo avverso nel Mediterraneo, allerta con temporali violentissimi

18 Ottobre 2018
il-bastimento-africano,-carico-di-caldo,-attracca-in-italia.-qualche-temporale-e-atteso-lungo-le-alpi

Il bastimento africano, carico di caldo, attracca in Italia. Qualche temporale è atteso lungo le Alpi

10 Luglio 2010
il-tempo-migliora?-si,-ma-non-decisamente

Il tempo migliora? Sì, ma non decisamente

10 Ottobre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.