• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO al 27 Dicembre, da Natale rischio MALTEMPO con FREDDO acuto

di Ivan Gaddari
15 Dic 2018 - 16:25
in Senza categoria
A A
meteo-al-27-dicembre,-da-natale-rischio-maltempo-con-freddo-acuto
Share on FacebookShare on Twitter

meteo freddo e maltempo invernali nevicate 54839 1 1 - METEO al 27 Dicembre, da Natale rischio MALTEMPO con FREDDO acuto

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 27 DICEMBRE
Festività natalizie che dal punto di vista meteo climatico promettono “battaglia”. Quasi certamente non avremo bel tempo, molto probabilmente assisteremo a un’ondata di freddo che dall’Europa centro settentrionale potrebbero distendersi verso le nostre regioni.

Carte alla mano, questo dicono gli ultimissimi aggiornamenti dei modelli matematici di previsione, dovrebbe realizzarsi una fase di maltempo di chiaro stampo invernale. Ovviamente è prematuro entrare nei dettagli, ora però proveremo ad analizzare meglio i movimenti di alte e basse pressioni per capire le cause di quella che potrebbe rappresentare la prima irruzione fredda con obbiettivo principale il Mediterraneo.

FREDDO DALL’ARTICO
Il risultato di quanto detto sarebbe imputabile ai complessi movimenti sui vari livelli dell’atmosfera. Tralasciando i tecnicismi, ai quali dedicheremo altri approfondimenti, vi basti sapere che l’Alta Pressione delle Azzorre resterà posizionata a ridosso della Penisola Iberica e non appena avrà la possibilità di spingersi verso nord lo farà.

A quel punto, saremo sotto Natale, l’aria fredda Artica potrebbe approfittarne per dirigersi verso sud e l’obbiettivo finale potrebbe essere rappresentato proprio dalle nostre regioni. Anche le proiezioni termiche sembrano supportare tali movimenti, con un calo generalizzato e piuttosto vivace che potrebbe facilitare nevicate a bassa o bassissima quota.

PRIMA IL MALTEMPO
Abbiamo saltato lo step evolutivo precedente, passando subito al sodo. Ma sappiate che per arrivare al Natale avremo condizioni di spiccata variabilità, con altre ondate di maltempo che andranno ad alternarsi a temporanee rimonte anticicloniche. L’entità del maltempo dipenderà, anche in questo caso, dall’esatto posizionamento dell’Alta Pressione e da quanto deciderà di incidere sulle nostre regioni.

IN CONCLUSIONE
Sarà senza ombra di dubbio un periodo estremamente interessante, inizialmente con caratteristiche autunnali ma in seguito potrebbe orientarsi con decisione verso l’inverno. E volendo spingerci oltre, direzione nuovo anno, certe dinamiche potrebbero esacerbarsi ulteriormente.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cronaca-meteo-estremo:-incredibile-grandinata-sulla-costa-ionica-messinese

Cronaca meteo ESTREMO: incredibile grandinata sulla Costa Ionica Messinese

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bufere-di-neve-nell’alta-valle-d’aosta

BUFERE DI NEVE nell’alta Valle d’Aosta

6 Febbraio 2013
meteo:-chiude-lo-storico-modello-matematico-gfs

METEO: chiude lo storico modello matematico GFS

21 Dicembre 2018
meteo:-seconda-meta-di-aprile-da-incubo
News Meteo

Meteo: seconda metà di Aprile da incubo

23 Aprile 2024
svolta-autunnale-a-meta-ottobre

Svolta autunnale a metà ottobre

3 Ottobre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.