• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo al 25 Aprile: Pasqua cuore della svolta repentina

di Ivan Gaddari
14 Apr 2019 - 13:51
in Senza categoria
A A
meteo-al-25-aprile:-pasqua-cuore-della-svolta-repentina
Share on FacebookShare on Twitter

meteo al 25 aprile da pasqua svolta cambiamento 57763 1 1 - Meteo al 25 Aprile: Pasqua cuore della svolta repentina

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 25 APRILE

Le condizioni meteo climatiche registreranno un sensibile cambiamento. I modelli matematici di previsione indicano le festività pasquali come lo spartiacque ideale tra la prima metà d’aprile e la seconda. Se finora abbiamo parlato di perturbazioni e di impulsi d’aria fredda, passate le festività si tornerà a parlare probabilmente di variabilità e aria mite.

L’Alta Pressione dovrebbe riaffacciarsi con più convinzione sul Mediterraneo, ma potrebbe trattarsi di un promontorio mobile presente soltanto a tratti. Promontorio che quindi non riuscirebbe a scongiurare totalmente l’inserimento di masse d’aria fresca in quota e il contrasto con l’aria mite anticiclonica andrebbe a generare frequenti temporali.

Avrete capito che stiamo parlando di un tipo di tempo tipicamente primaverile, ovvero di quella variabilità stagionale che spesso caratterizza i mesi di aprile e maggio.

IL METEO A BREVE TERMINE

Nel frattempo siamo in attesa del vortice freddo proveniente dall’Artico e segnerà il clou di questo periodo di temperature sostanzialmente inferiori alle medie stagionali.

Freddo che chiaramente causerà una rivitalizzazione dell’instabilità e domenica sarà una giornata segnata da temporali diffusi. Dopodiché dovrebbe subentrare un miglioramento, miglioramento indotto da un promontorio anticiclonico proveniente dal nord Africa e pertanto destinato a determinare un vivace rialzo delle temperature. E saremo a ridosso delle festività pasquali.

TREND OLTRE PASQUA

Festività che, stante le ultimissime emissioni modellistiche, dovrebbero proporci sprazzi di sole alternati a temporali. E’ confermato l’arrivo di aria instabile, probabilmente da ovest a seguito dell’isolamento di un vortice ciclonico sulla Penisola Iberica.

Procedendo oltre, quindi al di là di Pasqua e Pasquetta, è lecito attendersi altra variabilità. Si dovrebbe assistere alla netta contrapposizione tra Alta Pressione e infiltrazioni d’aria fresca, il che andrebbe ovviamente a innescare i contrasti termici responsabili dei temporali.

Non possiamo neanche escludere che o l’Alta Pressione o le perturbazioni prendano il sopravvento, ma per capire se una delle due ipotesi prevarrà sull’altro dobbiamo attendere.

IN CONCLUSIONE

Aprile che sta facendo quel che si aspetterebbe dalla primavera e che dovrebbe continuare su questa falsa riga sino a fine mese.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-pessimo-nel-mediterraneo:-alluvione-nell’isola-di-creta

Meteo pessimo nel Mediterraneo: alluvione nell'isola di Creta

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
libano-in-fiamme-da-giorni,-e-una-vera-catastrofe

Libano in fiamme da giorni, è una vera catastrofe

17 Ottobre 2019
disturbi-al-nord-con-temporali-sulle-alpi,-clima-da-tarda-primavera-al-sud

Disturbi al Nord con temporali sulle Alpi, clima da tarda primavera al Sud

12 Aprile 2013
aria-piu-fresca-dall’atlantico:-meteo-incerto-con-rovesci-al-nord-est-e-sulla-dorsale-appenninica

Aria più fresca dall’Atlantico: meteo incerto con rovesci al Nord-Est e sulla dorsale appenninica

5 Luglio 2009
fulmini-da-record:-gli-incredibili-primati-mondiali-riconosciuti-dal-wmo

Fulmini da record: gli incredibili primati mondiali riconosciuti dal WMO

23 Settembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.