• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo al 23 MAGGIO, pessime notizie: possibili BURRASCHE, ma non solo

di Ivan Gaddari
12 Mag 2019 - 12:05
in Senza categoria
A A
meteo-al-23-maggio,-pessime-notizie:-possibili-burrasche,-ma-non-solo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo inclemente sino al 23 maggio freddo burrasche 58371 1 1 - Meteo al 23 MAGGIO, pessime notizie: possibili BURRASCHE, ma non solo

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 23 MAGGIO

Col passare dei giorni i modelli matematici di previsione sembrano aver trovato un’impostazione abbastanza chiara e dopo qualche tentennamento pare che il trend meteo climatico da qui verso fine mese sia orientato al maltempo.

La crisi in realtà sta iniziando in queste ore, con un vortice che andrà ad approfondirsi sui nostri mari richiamando a sé l’aria fredda presente sull’Europa orientale. Ma poi, una volta che l’ampia falla barica si sarà aperta, richiamerà a sé ulteriori perturbazioni.

Perturbazioni che però potrebbero arrivare da ovest, quindi dall’Oceano Atlantico, laddove l’attività depressionaria è tutt’altro che finita. L’ingresso sulle nostre regioni verrebbe facilitato dalla mancanza di un’Alta Pressione in grado di prendere possesso del Mediterraneo.

IL METEO A BREVE TERMINE

Come detto pocanzi la crisi ciclonica sta appena iniziando e anche stavolta sarà causata da un’irruzione d’aria fredda che sta per piombare sui Balcani. Nel frattempo in Italia arriverà una perturbazione da nordovest che scaverà una Bassa Pressione sul Mar Ligure e a quel punto avverrà l’innesco per l’ingresso del freddo anche qui da noi.

Avremo delle giornate tutt’altro che gradevoli, ovviamente termicamente parlando. Le temperature scenderanno di parecchi gradi orientandosi su valori inferiori alle medie stagionali. Avremo piogge, temporali, grandinate e nevicate sui rilievi. Anche il vento sarà uno dei protagonisti di questa fase di maltempo.

RISCHIO MALTEMPO PERSISTENTE

Quello che stupisce, considerando che siamo pur sempre a due passi dall’Estate, è che non si tratta di fugaci peggioramenti. Qui siamo in presenza di crisi persistenti, che come detto potrebbe perpetuarsi verso l’ultima settimana di maggio a causa di nuovi apporti perturbati di origine atlantica.

In tal senso dobbiamo dirvi che l’Alta Pressione presente sull’Europa occidentale – responsabile anche questa volta dell’irruzione fredda – si ritirerà lasciando che siano le depressioni atlantiche a riprendere il controllo delle operazioni.

A quel punto, vista la persistente lacuna ciclonica mediterranea, è lecito ipotizzare un prolungamento del maltempo o comunque dell’instabilità seppur in un contesto relativamente più mite. Anche perché le correnti arriverebbero dai quadranti occidentali, non più settentrionali o orientali.

IN CONCLUSIONE

C’è poco spazio, almeno per ora, per l’Estate. Estate rimandata a giugno, anche se dobbiamo dirvi che basterebbero poche variazioni bariche per far sì che l’Anticiclone Africano si affacci prepotentemente sul nostro Paese. Se dovessero giungere segnali in tal senso ve ne daremo conto.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
video-meteo:-grandine-grossa,-le-coste-italiane-a-maggior-rischio

Video meteo: grandine grossa, le coste italiane a maggior rischio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ritorna-maltempo-sul-finire-della-settimana,-poi-grandissime-novita-meteo

Ritorna maltempo sul finire della settimana, poi grandissime novità meteo

16 Novembre 2016
meteo-venezia:-bello,-caldo-e-soleggiato.-nel-weekend-inizia-a-rinfrescare

Meteo VENEZIA: bello, caldo e soleggiato. Nel weekend inizia a RINFRESCARE

19 Settembre 2018
sciame-meteorico-delle-tauridi:-maggiore-rischio-d’impatto-d’asteroidi

Sciame meteorico delle Tauridi: maggiore rischio d’impatto d’asteroidi

25 Giugno 2019
l’anticiclone-prova-a-metter-radici,-ma-sul-nord-avra-ancora-molte-difficolta

L’anticiclone prova a metter radici, ma sul Nord avrà ancora molte difficoltà

17 Giugno 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.