• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO al 23 Febbraio: sarà INVERNO, ma la PRIMAVERA incombe

di Ivan Gaddari
11 Feb 2019 - 22:32
in Senza categoria
A A
meteo-al-23-febbraio:-sara-inverno,-ma-la-primavera-incombe
Share on FacebookShare on Twitter

meteo d inverno ma la primavera incombe 56160 1 1 - METEO al 23 Febbraio: sarà INVERNO, ma la PRIMAVERA incombe

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 22-23 FEBBRAIO

Non c’è alcun modo, al momento, di stilare un trend meteo climatico univoco. I modelli matematici di previsione continuano a mostrarci nervosismo: un giorno Alta Pressione, un giorno freddo, l’altro ancora le perturbazioni atlantiche.

Soluzioni nettamente contrapposte, eppure c’è un filo invisibile che lega queste dinamiche. In particolare dovremo capire se il blocco anticiclonico in formazione tra l’Europa occidentale e settentrionale verrà spinto a est dal pressing atlantico o se avrà modo di stazionare più a ovest favorendo l’intrusione d’aria fredda sul Mediterraneo.

Sì, perché l’ondata di gelo orientale è confermata ma potrebbe con coinvolgerci direttamente. Soprattutto in un primo momento.

VARIE IPOTESI

Purtroppo non possiamo soffermarci su un’unica ipotesi, dobbiamo necessariamente considerarle tutte. La prima, come detto, contemplerebbe il consolidamento dell’Alta Pressione – temporaneo – proprio sulle nostre regioni. La seconda vedrebbe un parziale interessamento del Sud Italia da parte dell’aria molto fredda in scivolamento verso la Grecia.

C’è anche un’altra eventualità, ovvero che un secondo nucleo d’aria gelida riesca a insinuarsi più a nord penetrando direttamente sul nostro Paese. Quest’ultima, al momento, è la meno battuta dai modelli matematici ma non per questo la meno importante.

CENNI DI PRIMAVERA?

Guardando più in là nel tempo non possiamo non dirvi che da alcuni giorni a questa parte s’intravedono dinamiche propizie alla primavera. O meglio, alla classica dinamicità del mese di marzo. In particolare potremmo assistere a un rafforzamento delle perturbazioni atlantiche e quindi a strappi di maltempo alternati a miti rimonte anticicloniche.

IN CONCLUSIONE

Insomma, l’Inverno non vuole ancora abdicare ma farà enorme fatica a scagliare le ultime frecce. Perlomeno sulle nostre regioni, salvo sorprese al momento non escludibili.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-bari:-freddo,-vento-e-qualche-pioggia

Meteo BARI: freddo, vento e qualche pioggia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dominio-anticiclonico-di-nuovo-incontrastato,-aria-fresca-deviata-sull’europa-orientale

Dominio anticiclonico di nuovo incontrastato, aria fresca deviata sull’Europa Orientale

20 Giugno 2011
genova-e-liguria-di-ponente,-nuovi-temporali

Genova e Liguria di Ponente, nuovi temporali

13 Settembre 2015
caldo-allentera-la-morsa-gia-in-avvio-di-settimana,-ma-nessuna-crisi-estiva

Caldo allenterà la morsa già in avvio di settimana, ma nessuna crisi estiva

6 Giugno 2015
tre-giorni-complessivamente-stabili,-salvo-nubi-sparse-pomeridiane-e-temporali-sulle-alpi

Tre giorni complessivamente stabili, salvo nubi sparse pomeridiane e temporali sulle Alpi

12 Luglio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.