• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO al 21 Settembre, l’AUTUNNO precoce con aria FREDDA da Nord

di Ivan Gaddari
08 Set 2018 - 10:30
in Senza categoria
A A
meteo-al-21-settembre,-l’autunno-precoce-con-aria-fredda-da-nord
Share on FacebookShare on Twitter

meteo autunnale burrascoso 52651 1 1 - METEO al 21 Settembre, l'AUTUNNO precoce con aria FREDDA da Nord

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 21 SETTEMBRE
Italia che fino a metà settembre dovrebbe usufruire della protezione dell’alta pressione nordafricana, pertanto ci aspettiamo condizioni meteo estremamente stabili e caldo insistente.

Non appena passeremo il giro di boa mensile grossi cambiamenti dovrebbero coinvolgere l’Europa, con le prime grandi burrasche atlantiche pronte a transitare sui settori centrosettentrionali del Vecchio continente. In questo modo verrebbero esaltati i contrasti termici, difatti sul bacino del Mediterraneo ci sarà ancora il robusto anticiclone subtropicale che non sembra minimamente intenzionato a darsi per vinto tanto facilmente.
GRAN CALDO
Dobbiamo necessariamente aprire un capitolo a parte per la temperatura perché le proiezioni mensili che avevamo analizzato tra la fine di agosto e i primi di settembre si stanno rivelando corrette.

Ricorderete infatti che si parlò di un mese probabilmente caratterizzato da piogge localmente abbondanti ma nello stesso tempo da temperature superiori alla media stagionali o comunque un profilo termico caratterizzato da sbalzi termici notevoli. Passata la prima settimana e osservando il trend fin verso l’ultima decade di settembre tali scenari sembrano in grado di realizzarsi.

Come detto sino a metà mese ci aspettiamo uno scenario meteo climatico tipicamente d’estate, con temperature che risulteranno diffusamente superiori alle medie stagionali con picchi ben superiori a 30°C e addirittura punte che potrebbero sfiorare i 35 con afa.
RISCHIO BURRASCA
E’ evidente che come ogni anno in questo periodo, ovvero all’inizio dell’autunno, lo scontro tra masse d’aria così diverse tra loro genera ondate di maltempo impressionanti. Teniamo conto infatti che sull’Europa del nord si instaureranno hanno grossi vortici di bassa pressione provenienti dall’Atlantico, mentre qui da noi il caldo come detto dominerà la scena.

Chiaro che non appena qualche sbuffo di aria fresca o ancor peggio vere e proprie irruzioni fredde riusciranno a far breccia sul Mediterraneo potrebbe scoppiare il finimondo. È per questo motivo che nell’ultima decade di settembre siamo portati a dar credito ai modelli matematici di previsione i quali vedrebbero l’Italia a rischio di pesanti ondate di maltempo.
IN CONCLUSIONE
C’è poco altro da aggiungere, se non che potrebbe succedere tutto e il contrario di tutto perché come ben sappiamo settembre è tutt’altro che un mese semplice per fare le previsioni meteo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-roma:-verso-settimana-di-grande-estate.-caldo-persistente,-tanto-sole

Meteo ROMA: verso settimana di GRANDE ESTATE. CALDO persistente, tanto SOLE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-migliore-salvo-strascichi-instabili,-ma-e-solo-una-breve-tregua

Meteo migliore salvo strascichi instabili, ma è solo una breve tregua

3 Aprile 2013
infiltrazioni-instabili-in-discesa-sull’adriatico,-seguira-l’arrivo-dell’alta-delle-azzorre

Infiltrazioni instabili in discesa sull’Adriatico, seguirà l’arrivo dell’Alta delle Azzorre

10 Agosto 2009
meteo-15-giorni:-fase-irrequieta,-marzo-con-temporali,-grandine-e-pioggia

METEO 15 giorni: fase irrequieta, Marzo con temporali, grandine e pioggia

28 Febbraio 2019
multimodel-ensemble

Multimodel Ensemble

8 Febbraio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.