• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo al 20 MAGGIO, ESTATE un miraggio. MALTEMPO

di Ivan Gaddari
09 Mag 2019 - 06:41
in Senza categoria
A A
meteo-al-20-maggio,-estate-un-miraggio.-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo 15 giorni frequenti temporali maltempo 58298 1 1 - Meteo al 20 MAGGIO, ESTATE un miraggio. MALTEMPO

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 20 MAGGIO

Condizioni meteo climatiche che difficilmente miglioreranno con decisione. I modelli matematici di previsione continuano a farci vedere degli scenari tutt’altro che da bella stagione, con perturbazioni di vario genere pronte a insidiare il Mediterraneo.

In realtà, come ricordato negli ultimi giorni, potrebbero prevalere gli affondi ciclonici da nord e da est. Ciò vorrebbe dire oltre a tempo spesso instabile o perturbato anche temperature inferiori alle medie stagionali. A tratti potrebbe fare davvero fresco.

L’Alta Pressione, al momento, non sembra in grado di prendere il controllo delle operazioni. Alta Pressione che difatti potrebbe rimanere relegata sull’Europa occidentale, pur lambendo i nostri settori di ponente.

IL METEO A BREVE TERMINE

Il passaggio di una perturbazione atlantica sta contrastando attivamente il tentativo di rimonta dell’Alta Pressione, un tentativo che andrà parzialmente a segno nelle regioni centro meridionali.

Va detto che il regime di correnti oceaniche, provenienti ovviamente dai quadranti occidentali, sta innescando un generoso rialzo delle temperature su tutte le nostre regioni. Temperature chiaramente più adeguate al periodo, senza particolari eccessi, tuttavia localmente la componente orografica potrebbe esaltare ulteriormente l’aumento termico.

ITALIA NEL MIRINO DEGLI IMPULSI FREDDI

Lo ripetiamo, c’è il rischio – concreto – che di bel tempo si torni a parlare più in là nel tempo. Questo perché fin tanto che l’Alta Pressione non avrà la forza per imporsi sul Mediterraneo disturbi di varia natura avranno vita facile.

Disturbi che da qui al 20 maggio potrebbero arrivare in prevalenza dall’Europa settentrionale o orientale, dove continuerà a far freddo. Significherebbe avere a che fare con ondate di maltempo caratterizzate da basse temperature, ove per basse intendiamo inferiori alle medie stagionali.

Attenzione anche ai contrasti termici, perché chiaramente staremo procedendo verso la bella stagione e il riscaldamento diurno sarà sempre più vivace. Insomma, ci saranno concrete possibilità di ondate temporalesche particolarmente violente.

IN CONCLUSIONE

Lasciamo per ora le speranze di un’Estate anticipata a data da destinarsi. Estate che non s’intravede minimamente e fin tanto che si andrà avanti così ci sarà ben poco da fare.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-di-maggio:-puo-accadere-di-tutto,-dal-gelo-agli-oltre-40-gradi

Meteo di Maggio: può accadere di tutto, dal gelo agli oltre 40 gradi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gli-eventi-meteo-del-passato…

Gli eventi meteo del passato…

12 Luglio 2005
previsioni-meteo-per-l’italia:-nel-weekend-nuovo-vortice-mediterraneo-e-ritorno-del-maltempo
News Meteo

Previsioni meteo per l’Italia: nel weekend nuovo vortice mediterraneo e ritorno del maltempo

29 Ottobre 2024
clima-europa,-ecco-le-grosse-anomalie-in-attesa-del-super-caldo-estremo

Clima Europa, ecco le grosse anomalie in attesa del super caldo estremo

24 Giugno 2019
diagramma-termico-influenzato-da-una-netta-ripresa-dell'”indice-di-blocco”-(blocking-index)

Diagramma termico influenzato da una netta ripresa dell'”Indice di blocco” (Blocking Index)

16 Dicembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.