• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo al 2 MAGGIO molti TEMPORALI e caldo precocemente estivo

di Ivan Gaddari
21 Apr 2019 - 11:30
in Senza categoria
A A
meteo-al-2-maggio-molti-temporali-e-caldo-precocemente-estivo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo con temporali anche con grandine 57872 1 1 - Meteo al 2 MAGGIO molti TEMPORALI e caldo precocemente estivo

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 2 MAGGIO

Proiezioni rivolte ai primi giorni di maggio, è vero, ma prima dovremo affrontare un peggioramento meteo che rischia di avere ripercussioni sin verso la fine di aprile.

Peggioramento che trae spunto dalla depressione afro-mediterranea in avanzamento verso est e successivamente agganciata da un vortice ciclonico atlantico. Si creerà un corridoio perturbato sull’Europa occidentale e il Mediterraneo si troverà in bilico tra calde rimonte anticicloniche e insidiose ondate temporalesche.

Per la prima settimana di maggio dovremo monitorare il nord Europa perché qui potrebbero insistere strutture anticicloniche di blocco, in grado di condizionare non poco il tempo a latitudini medio basse.

IL METEO A BREVE TERMINE

Ci siamo, siamo giunti alle giornate di Pasqua e Pasquetta. Il tempo è nettamente cambiato se raffrontato con le scorse settimane, difatti ora splende il sole e sta arrivando il caldo Scirocco.

Scirocco che però ci dice anche un’altra cosa, ovvero che è presente una struttura depressionaria tra la Penisola Iberica e il Marocco, struttura che a partire da lunedì causerà un severo peggioramento. Peggioramento davvero intenso, che potrebbe portare i primi nubifragi primaverili.

A livello termico ci aspettiamo variazioni importanti, nel senso che passeremo dal caldo anomalo a temperature comunque miti ma decisamente più consone al mese di aprile. Il calo termico sarà innescato principalmente da nubi e precipitazioni.

TREND ANOMALO VERSO INIZIO MAGGIO

Ultimamente abbiamo spesso parlato di blocco anticiclonico sul nord Europa, un blocco che sta condizionando non poco le sorti meteorologiche del vecchio continente.

Blocco che a quanto pare potrebbe reggere sino ai primi di maggio e potrebbe da un lato innescare discese d’aria fredda verso sud dall’altro lato ostacolare le depressioni atlantiche che in tal modo si vedrebbero costrette a stazionare ostinatamente a ridosso dell’Europa occidentale.

Un trend decisamente favorevole ad anomalie importanti, in Italia ci si troverebbe al limite tra calde rimonte anticicloniche e fasi temporalesche da tenere sott’occhio.

IN CONCLUSIONE

Variabilità insomma, quella variabilità tipicamente primaverile e che rischia di esacerbarsi a causa di contrasti termici sempre più intensi.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-medio-oriente:-nevicate-fuori-stagione-in-siria-e-libano

Meteo Medio Oriente: nevicate fuori stagione in Siria e Libano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-meteo:-in-arrivo-una-vasta-depressione,-le-regioni-interessate
News Meteo

Previsioni Meteo: in arrivo una VASTA DEPRESSIONE, le regioni interessate

16 Ottobre 2024
meteo-roma,-ormai-verso-ondata-di-caldo-e-afa-d’agosto

Meteo ROMA, ormai verso ONDATA di CALDO e AFA d’Agosto

9 Settembre 2018
grandi-laghi-usa-ghiacciati:-e-record-degli-ultimi-35-anni,-inverno-storico

Grandi Laghi USA ghiacciati: è record degli ultimi 35 anni, inverno storico

6 Marzo 2014
tempesta-si-abbatte-sulle-coste-atlantiche,-l’occhio-del-forte-ciclone-e-nei-pressi-dell’irlanda

Tempesta si abbatte sulle coste atlantiche, l’occhio del forte ciclone è nei pressi dell’Irlanda

8 Novembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.