• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo al 19 MAGGIO, molti TEMPORALI anche forti

di Ivan Gaddari
08 Mag 2019 - 12:50
in Senza categoria
A A
meteo-al-19-maggio,-molti-temporali-anche-forti
Share on FacebookShare on Twitter

meteo 15 giorni ancora tempo molto instabile 58282 1 1 - Meteo al 19 MAGGIO, molti TEMPORALI anche forti

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 19 MAGGIO

Chi sperava in buone notizie rimarrà deluso ma dobbiamo pur sempre specificare che si tratta di proiezioni meteo climatiche a lungo periodo e in quanto tali passibili di modifiche sostanziali.

Ricordate quando scrivemmo che l’irruzione artica avrebbe potuto creare i presupposti per una crisi stagionale duratura? Ecco, i modelli matematici di previsione ci stanno mostrando scenari di quel tipo. Perché a quanto pare sull’Europa orientale potrebbero continuare gli impulsi d’aria fredda e il Mediterraneo si ritroverebbe nel pieno di una lacuna ciclonica foriera di instabilità persistente.

Non solo, se tutto venisse confermato le temperature potrebbero far registrare valori inferiori alle medie stagionali. Il caldo, quello vero, quello che annuncerebbe l’imminente estate, rimarrebbe lontano.

IL METEO A BREVE TERMINE

L’attuale miglioramento si farà sentire maggiormente al Centro Sud e tra le due Isole Maggiori, dove il promontorio anticiclonico avrà certamente più peso.

Al Nord, invece, a metà settimana transiterà una perturbazione atlantica foriera di un peggioramento piuttosto vivace. Si prevedono temporali localmente intensi, accompagnati da grandinate e colpi di vento.

Sul fronte termico dobbiamo segnalare un generale aumento delle temperature anche a causa di venti miti oceanici.

ITALIA NEL MIRINO DEGLI IMPULSI FREDDI

Come detto la situazione dovrebbe non cambiare più di tanto, nel senso che da qui a metà mese la distribuzione di alte e basse pressioni sarà più o meno la stessa: Alta Pressione sull’Europa occidentale pronta a spingersi verso nord, aree cicloniche e impulsi freddi proiettati verso l’Europa orientale e il Mediterraneo.

L’Italia verrebbe a trovarsi nella morsa delle aree cicloniche ed è per questo che in apertura abbiamo scritto che l’instabilità rappresenterà la componente essenziale del lungo periodo. Non solo instabilità, a seconda del grado d’intrusione dei vortici depressionari potrebbero realizzarsi vere e proprie ondate di maltempo in un contesto termico per nulla consono alla seconda metà del mese.

Dovremo prestare un occhio di riguardo anche a ovest, perché qualora subentrassero refoli d’aria mite potrebbero crearsi i presupposti per contrasti termici eclatanti.

IN CONCLUSIONE

Insomma, al momento non s’intravede minimamente un miglioramento degno di tal nome, uno di quei miglioramenti da far gridare all’arrivo dell’Estate. Estate che al momento, carte alla mano, sembra quasi un miraggio.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-weekend,-incredibile-ribaltone:-forte-crisi-di-primavera

Meteo weekend, incredibile ribaltone: forte crisi di primavera

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
primi-“brividi-autunnali”-all’orizzonte?-l’entita-del-calo-termico

Primi “BRIVIDI AUTUNNALI” all’orizzonte? L’entità del calo termico

23 Agosto 2013
stilettate-instabili-ancora-vivaci,-nel-weekend-forti-venti-occidentali-porteranno-i-rovesci-anche-al-sud

Stilettate instabili ancora vivaci, nel weekend forti venti occidentali porteranno i rovesci anche al Sud

12 Maggio 2010
meteo-sino-22-marzo:-calo-termico-dal-weekend,-torna-pieno-inverno-con-neve

METEO sino 22 Marzo: CALO TERMICO dal weekend, torna PIENO INVERNO con NEVE

15 Marzo 2018
meteo:-il-sollievo-dal-caldo-tarda-ad-arrivare,-ma-ci-sono-buone-notizie
News Meteo

Meteo: il sollievo dal caldo tarda ad arrivare, ma ci sono buone notizie

1 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.