• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO al 19 Dicembre: FREDDO, MALTEMPO frequenti. Neve basse quote

di Ivan Gaddari
06 Dic 2018 - 15:59
in Senza categoria
A A
meteo-al-19-dicembre:-freddo,-maltempo-frequenti.-neve-basse-quote
Share on FacebookShare on Twitter

Alcune previsioni prospettano il rischio di neve in pianura al Nord Italia. In ciò non ci sarebbe niente di straordinario per il periodo dell'anno.

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 19 DICEMBRE
Condizioni meteo climatiche che registreranno cambiamenti importanti, fin dai prossimi giorni. I modelli matematici di previsione stanno inquadrando una dinamica non dissimile da quanto accadde a inizio novembre, ovvero migrazione dell’Alta Pressione verso nord, isolamento di una cella anticiclonica scandinava, irruzione fredda a lambire l’Italia e successivi peggioramenti di natura atlantica.

Come paventato giorni or sono, il blocco anticiclonico non riuscirà a reggere l’urto delle depressioni oceaniche, in tal modo l’irruzione post Immacolata verrà risucchiata sull’Europa occidentale e andrà ad alimentare un vortice ciclonico in successivo rientro sul Mediterraneo. Che significa? Che sull’Italia, dopo un po’ di freddo inizialmente, tornerà il maltempo.

DI NUOVO PIOGGE, NEVE IN MONTAGNA
Quest’anno non c’è proprio spazio per miglioramenti duraturi. Chi sperava in qualche giorno in più di sole rimarrà deluso. Inizialmente, lo rammenterete, i modelli matematici di previsione scommettevano su un’Alta Pressione più incisiva e duratura. Poi, evidentemente condizionati dalle importanti manovre atmosferiche, hanno dovuto abbandonare tale scenario orientandosi con decisione verso il maltempo.

Maltempo che ritroveremo a metà mese e sarà maltempo probabilmente molto vivace perché innescato da una struttura depressionaria collocata nel cuore del Mediterraneo. Struttura che aprirebbe le porte ad ulteriori affondi perturbati, capaci di accompagnarci verso le festività natalizie. Pioverà e ci aspettiamo copiose nevicate in montagna.

PRIME PROIEZIONI NATALIZIE
Secondo noi, rimarcando quanto scritto ieri, stiamo andando incontro a un periodo natalizio che mai come quest’anno potrebbe proporci irruzioni fredde consistenti. Vedremo eventualmente di che natura, di che entità e in che periodo, ma confermiamo dinamiche atmosferiche estremamente invernali e le sorprese potrebbero essere realmente dietro l’angolo.

IN CONCLUSIONE
Tornerà il maltempo, un dicembre che nella prima metà del mese ricalcherà grossomodo quanto osservato nel mese di novembre. Poi, come detto, la situazione potrebbe cambiare radicalmente.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-o-non,-inquinamento-elevato-in-pianura-padana:-stop-auto

Meteo o non, INQUINAMENTO elevato in Pianura Padana: STOP auto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ferragosto:-un-po’-di-temporali-al-nordest-e-tanto-sole.-estate-in-piena-forma

Ferragosto: un po’ di temporali al Nordest e tanto sole. Estate in piena forma

14 Agosto 2011
domenica-ancora-calda.-da-lunedi-calo-termico-ovunque-e-venti-in-rotazione-da-nordovest

Domenica ancora calda. Da lunedì calo termico ovunque e venti in rotazione da Nordovest

16 Agosto 2006
transita-una-debole-perturbazione-al-nord,-ma-prevale-il-bel-tempo

Transita una debole perturbazione al nord, ma prevale il bel tempo

23 Agosto 2008
neve-sul-nord-alpi,-maggiormente-interessati-i-versanti-svizzeri

NEVE sul nord Alpi, maggiormente interessati i versanti svizzeri

22 Dicembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.