• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO al 13 Dicembre, ANTICICLONE e lo STOP. Russia gelida

di Ivan Gaddari
30 Nov 2018 - 05:30
in Senza categoria
A A
meteo-al-13-dicembre,-anticiclone-e-lo-stop.-russia-gelida
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia con immacolata cambiamento 54248 1 1 - METEO al 13 Dicembre, ANTICICLONE e lo STOP. Russia gelida

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 13 DICEMBRE
In questo periodo dar credito alle proiezioni meteo-climatiche post Immacolata è estremamente difficile. Osservando i modelli matematici di previsione si scorgono soluzioni di varia natura, soprattutto per quel che riguarda il bacino del Mediterraneo.

Tuttavia, dovete darcene atto, è da giorni che stiamo ponendo l’accento sull’importanza dell’esatta collocazione dell’Alta Pressione. Se avrà la forza di resistere alle perturbazioni atlantiche allora l’ipotesi bel tempo persistente diverrebbe plausibile, ma qualora le depressioni oceaniche dovessero ingrossarsi ulteriormente beh, allora ci sarebbe poco da fare.

MALTEMPO
Oggi, ad esempio, le ultimissime emissioni dei più autorevoli centri di calcolo internazionali lasciano intravedere un peggioramento meteo fin dall’Immacolata. La causa? L’irruzione di poderosi vortici ciclonici atlantici fin nel cuore del Vecchio Continente.

In tal modo l’Alta Pressione verrebbe schiacciata sui paralleli e la circolazione occidentale irromperebbe nuovamente in Italia determinando perlomeno un quadro di spiccata variabilità atmosferica. Poi ci sarà da prestare attenzione all’eventuale spinta meridiana anticiclonica, se confermata potrebbe difatti modulare le correnti da settentrione provocando peggioramenti piuttosto ficcanti e dai connotati fortemente invernali.

COSA DICONO LE PROIEZIONI TERMICHE?
Dicono che potrebbe realmente cambiare qualcosa. Mediamente avremo temperature superiori alle medie stagionali, questo è vero, ma attorno all’Immacolata le anomalie potrebbero già smorzarsi. A più lungo termine, così come stiamo dicendo da giorni, permangono varianti orientate al gran freddo e visti alcuni elementi climatici emisferici tale ipotesi è tutt’altro che “peregrina”.

A nostro avviso, lo ripetiamo, i movimenti che andranno a realizzarsi potrebbero concludersi con una forte irruzione d’aria fredda. Verrà colpita anche l’Italia? Difficile rispondere al momento, diciamo che il Mediterraneo potrebbe rappresentare uno degli obbiettivi.

IN CONCLUSIONE
Si profila un Dicembre estremamente interessante. A nostro avviso non ci sarà tanto spazio per le Alte Pressioni, almeno non per periodo di bel tempo duraturi. E il freddo, intenso, potrebbe farci presto visita.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-freddo-in-florida,-gelo-fuori-stagione-sulle-zone-settentrionali

Meteo freddo in Florida, gelo fuori stagione sulle zone settentrionali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuova-accelerazione-dell’anticiclone-nel-weekend:-ancora-meteo-estivo

Nuova accelerazione dell’Anticiclone nel weekend: ancora METEO estivo

15 Aprile 2016
meteo-sino-1°-luglio:-crisi-estiva-al-top,-ma-in-prospettiva-caldo-forte

METEO sino 1° Luglio: CRISI ESTIVA al top, ma in prospettiva CALDO FORTE

24 Giugno 2018
nastro-oceanico-resta-a-nord-delle-alpi,-spagna-fra-caldo-africano-e-temporali

Nastro oceanico resta a nord delle Alpi, Spagna fra caldo africano e temporali

21 Giugno 2011
gfs:-fase-ciclonica-mediterranea:-iniziano-le-danze.-l’alta-pressione-fugge-a-nord-dell’italia

GFS: Fase ciclonica mediterranea: iniziano le danze. L’alta pressione fugge a nord dell’Italia

12 Novembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.