• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo al 12 Agosto, CALDO in diminuzione con vari TEMPORALI e più fresco

di Ivan Gaddari
01 Ago 2019 - 05:50
in Senza categoria
A A
meteo-al-12-agosto,-caldo-in-diminuzione-con-vari-temporali-e-piu-fresco
Share on FacebookShare on Twitter

meteo dal caldo a rinfrescata con temporali 60193 1 1 - Meteo al 12 Agosto, CALDO in diminuzione con vari TEMPORALI e più fresco

*POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 12 AGOSTO*

In linea generale le condizioni meteo climatiche rimarranno estive, con prevalenza dell’Alta Pressione specie al Centro Sud e tra le due Isole Maggiori. Ma in Europa, i modelli matematici di previsione continuano a confermarlo, la situazione è cambiata e in qualche modo sembra volerci ricordare che tra un mese comincerà l’autunno meteorologico. L’Italia, sopratutto quella del Nord, potrebbe esserne coinvolta ripetutamente.

Attenzione, non vi stiamo dicendo che sta arrivando l’autunno, vi stiamo semplicemente dicendo che la configurazione barica europea andrà tenuta sott’occhio perché avrà senz’altro degli effetti anche nelle nostre regioni. In che modo? Dopo entreremo più nello specifico, ora possiamo anticiparvi che quella dinamicità atmosferica di cui si sta scrivendo da tempo dovrebbe prevalere.

Per altro, varie giornate con temporale nel Nord Italia, sono nella norma del clima di questa parte del Paese, mentre ormai le ultime stagioni sono state abbastanza avare di pioggia, ciò in una visione d’insieme.

*IL METEO A BREVE TERMINE*

Dinamicità che in realtà inizieremo a percepire già nei prossimi giorni, allorquando l’Anticiclone africano tornerà in auge dispensando gran solleone e canicola in alcune zone d’Italia. Quali lo sappiamo, ovvero le due Isole Maggiori e il Centro Sud.

Al Nord, invece, il tempo sarà un po’ meno stabile. Avremo difatti delle infiltrazioni d’aria fresca che anzitutto limiteranno di gran lunga il rialzo delle temperature, dopodiché avranno l’onere di facilitare l’insorgenza di non pochi temporali. Sia sulle Alpi che nelle aree pianeggianti e come al solito si dovrà prestare attenzione al fatto che localmente potrebbero verificarsi fenomeni violenti.

*ALTI E BASSI*

Probabilmente qualcuno avrebbe preferito sentir parlare di alti e bassi piuttosto che di dinamicità atmosferica. Diciamo che cambia poco, il risultato sarà lo stesso ovvero avremo delle fiammate d’aria molto calda dal nord Africa intervallate da repentine rinfrescate oceaniche.

Con tali rinfrescate interverranno ovviamente momenti d’instabilità anche acuta, perché i contrasti termici che potrebbero scatenarsi getterebbero le fondamenta per temporali localmente violenti. Quindi anche grandinate, nubifragi, raffiche di vento.
Ne abbiamo avuto prova anche nella giornata di ieri, con i temporali che si sono avuto in alcune località del Nord.

*ECCESSI*

Siamo sempre costretti a mettere l’accento sugli eccessi che puntualmente si verificano e che stanno segnando pesantemente il cammino estivo. Giugno e luglio hanno avuto somiglianze incredibili, anche a livello di tempistiche dei fenomeni, chissà che anche agosto non prosegua sulla falsa riga dei due mesi precedenti. Forse, diciamo forse, qualche differenza potrebbe essere legata al manifestarsi di crisi temporalesche più frequenti, e forse con una rotta più meridionale.

*IN CONCLUSIONE*

Estate che intende proseguire senza particolari patemi d’animo, ma come detto occhio a quanto sta accadendo in Europa perché il cambio di circolazione atmosferica sembra realmente in grado di far prendere al mese di agosto un’altra piega.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-con-fiammata-al-sud,-sardegna-e-sicilia:-molto-caldo

Meteo con fiammata al Sud, Sardegna e Sicilia: MOLTO CALDO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
i-temporali-non-mollano-il-sud-italia

I temporali non mollano il Sud Italia

10 Settembre 2016
meteo-d’estate,-anticiclone-e-qualche-temporale.-tendenza-per-la-settimana

Meteo d’estate, anticiclone e qualche temporale. Tendenza per la settimana

3 Luglio 2016
cenni-di-cedimento-anticiclonico,-nubi-su-parte-del-sud-e-del-nordovest

Cenni di cedimento anticiclonico, nubi su parte del Sud e del Nordovest

30 Dicembre 2006
meteo-in-netto-miglioramento-grazie-all’anticiclone

Meteo in netto miglioramento grazie all’Anticiclone

21 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.