• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo al 10 GIUGNO, la prima intensa ONDATA DI CALDO dell’Estate

di Ivan Gaddari
29 Mag 2019 - 12:32
in Senza categoria
A A
meteo-al-10-giugno,-la-prima-intensa-ondata-di-caldo-dell’estate
Share on FacebookShare on Twitter

meteo caldo estivo con insidie 58692 1 1 - Meteo al 10 GIUGNO, la prima intensa ONDATA DI CALDO dell'Estate

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 10 GIUGNO

I modelli matematici di previsione confermano ciò che si scrive da tempo, ovvero le condizioni meteo climatiche dovrebbero cambiare sostanzialmente nel corso della prima settimana di giugno.

Un cambiamento che non segnerà una svolta stagionale definitiva, di questo ne siamo consapevoli, ma dovrebbe comunque garantire un periodo di spiccata stabilità atmosferica grazie al considerevole apporto dell’Alta Pressione del nord Africa.

Significa che oltre al bel tempo arriverà anche la prima fiammata stagionale, difatti le proiezioni termiche confermano un netto aumento delle temperature con scenari di vero caldo d’Estate.

IL METEO A BREVE TERMINE

Prima però dovremo affrontare l’ennesima perturbazione, perturbazione che in queste ore sta transitando sulle nostre regioni dove difatti ci aspettiamo un rinvigorimento dell’instabilità.

Instabilità che al Centro Sud e tra le due Isole Maggiori potrebbe intrattenersi un po’ di più, quindi anche nei prossimi giorni perché è previsto l’isolamento di un vortice ciclonico al cui interno avrà l’aria fresca proveniente da nord. Attenzione quindi ai temporali, che potranno risultare localmente di forte intensità e quindi accompagnati sia da grandinate che da colpi di vento.

PRIMO VERO CALDO STAGIONALE

Dicevamo in apertura delle proiezioni termiche, è opportuno tornarci su perché confermano un sostanziale rialzo delle temperature attorno al 3-4 giugno e sino al 9-10 giugno. Sì, ma quanto saliranno?

Si prospettano anomalie positive di 5-6°C, significa che farà caldo un po’ su tutte le regioni e significa che le massime saliranno per la prima volta al di sopra dei 30°C. Vedremo poi nel dettaglio, quando il range temporale più stretto lo consentirà, di focalizzare l’attenzione sulla distribuzione dell’ondata di caldo.

ALTRE INSIDIE

Però attenzione, perché a quanto pare sull’Europa centro settentrionale continueranno a manifestarsi perturbazioni o vortici di bassa pressione. Significa che l’Alta Pressione non avrà vita facile, tant’è che verso il 10 giugno alcuni modelli matematici ipotizzano un peggioramento a partire da ovest. Peggioramento che se confermato potrebbe portarci severo maltempo a causa di contrasti termici eclatanti.

IN CONCLUSIONE

Estate sì, ma non ancora Estate capace di prendere pienamente il controllo delle operazioni. Forse dovremo attendere un po’ di più prima di poter parlare a tutti gli effetti di bella stagione.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-molto-caldo-d’estate,-ma-dalla-spagna-nuova-crisi

Meteo molto CALDO d'ESTATE, ma dalla Spagna nuova CRISI

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
guarigione-meteo-con-scaldata-africana-in-arrivo,-ma-non-sara-nulla-d’eccezionale

Guarigione meteo con scaldata africana in arrivo, ma non sarà nulla d’eccezionale

1 Agosto 2011
baia-di-san-paolo,-malta-raffica-di-vento-max-1537-km/h-pressione-atmosferica-978.6-hpa

Baia di San Paolo, Malta. Raffica di vento max 153.7 Km/h. Pressione atmosferica 978.6 hPa

7 Novembre 2014
dopo-la-primavera-settimanale-ecco-giungere-il-tardo-inverno…

Dopo la primavera settimanale ecco giungere il tardo inverno…

26 Febbraio 2008
le-insidie-della-bella-stagione

Le insidie della bella stagione

4 Maggio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.