• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo afoso verso la fine: da Lunedì 2 Settembre cambia tutto

di Piero Luciani
29 Ago 2019 - 11:00
in Senza categoria
A A
meteo-afoso-verso-la-fine:-da-lunedi-2-settembre-cambia-tutto
Share on FacebookShare on Twitter

meteo afoso verso la fine da lunedi 2 settembre cambia tutto 60677 1 1 - Meteo afoso verso la fine: da Lunedì 2 Settembre cambia tutto

Situazione meteo ed evoluzione: già da alcuni giorni, i principali centri di calcolo prospettano una probabile prima rottura stagionale e, questa loro insistenza nel perseguire questa tesi la rende sempre più probabile. Vediamo dunque nel dettaglio cosa potrebbe succedere nei prossimi giorni.

Fino a tutta la giornata di sabato, il quadro meteo climatico non subirà forti scossoni. Qualche temporale pomeridiano potrà sempre interessare soprattutto i rilievi specie le Alpi, le Parealpi e un po’ tutta la dorsale appenninica del Centro Sud. Questi temporali tuttavia non saranno in grado di portare particolare refrigerio, se non temporaneo, e il caldo afoso continuerà ad avvolgere gran parte del Paese, specie le pianure.

Da domenica invece, ecco che la situazione meteo potrebbe cominciare a cambiare: dal nord Europa si avvicinerà a grandi passi una perturbazione pilotata da un profondo vortice depressionario, con centro motore sul Regno Unito. Ci attendiamo dunque un primo peggioramento delle condizioni meteo accompagnato da piogge e forti temporali.

Dapprima saranno colpiti i rilievi, ma nel corso della giornata i fenomeni guadagneranno strada in modo irregolare anche verso la Val Padana. In questo contesto le temperature perderanno già qualche grado mentre sul resto del Paese la situazione meteo climatica rimarrà quasi inalterata.

Da Martedì lo scenario meteorologico muterà ulteriormente al Nord Italia e anche su gran parte del Centro. Le piogge e i temporali saranno diffusi, e le temperature faranno registrare un ulteriore e generale diminuzione. Al Sud la situazione meteo peggiorerà nella seconda parte del giorno, anche se i fenomeni risulteranno meno diffusi, ma i termometri cominceranno comunque e inesorabilmente a calare.

Nei giorni successivi l’atmosfera manterrà ancora connotati di forte instabilità, con rischio di piogge e temporali sparsi, ma soprattutto in un contesto climatico decisamente molto più fresco rispetto a questi giorni.

Insomma, se tutto sarà confermato il quadro meteo climatico generale tornerà finalmente ad assumere un aspetto decisamente consono alla stagione, con l’inevitabile stop al periodo di grande calura.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-primi-di-settembre:-torna-la-neve-sulle-alpi

Meteo primi di settembre: torna la neve sulle Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
lama-perturbata-affonda-sull’ovest-europa,-grandi-contrasti-in-gioco.-temporali-in-marcia-verso-est

Lama perturbata affonda sull’Ovest Europa, grandi contrasti in gioco. Temporali in marcia verso est

30 Maggio 2011
meteo-torino:-caldo-estivo,-temporali-venerdi

Meteo TORINO: caldo estivo, temporali venerdì

28 Agosto 2018
meteo-roma:-bello-nel-weekend,-il-calo-diverra-forte

Meteo ROMA: bello nel weekend, il CALO diverrà forte

8 Giugno 2019
una-settimana-anticiclonica-al-centro-nord-e-instabile-al-sud

Una settimana anticiclonica al Centro Nord e instabile al Sud

11 Dicembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.