• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO a rischio GELO primi di Gennaio per lo STRAT WARMING

di Giovanni De Luca
17 Dic 2018 - 20:11
in Senza categoria
A A
meteo-a-rischio-gelo-primi-di-gennaio-per-lo-strat-warming
Share on FacebookShare on Twitter

TREND METEO CLIMATICHE: la previsione dei venti stratosferici indica un tracollo della loro velocità per la fine del mese di Dicembre, ciò a seguito di un fortissimo riscaldamento in Stratosfera, che si dovrebbe verificare in Siberia.

Si potrebbe realizzare un crollo dei venti zonali per la fine del mese di Dicembre, fino ad avere valori negativi, che darebbero avvio all’espansione anche verso l’Europa, di masse d’aria molto fredda dalla Siberia.

Previsioni a lunghissimo termine prospettano, sempre tenendo conto che sono prodotti sperimentali, che la fase di freddo possa avere lunga durata, ovvero tra le due e le tre settimane.

Ciò sarebbe generato da notevole Strat Warming, ovvero un riscaldamento stratosferico talmente forte da invertire il normale andamento ovest – est del Vortice Polare, determinato uno sconquasso della circolazione atmosferica che favorirebbe ondate di freddo molto intense alle medie latitudini.

Il possibile freddo in arrivo in Gennaio a causa di questo fenomeno si troverebbe in accordo con il noto “Ciclo di Brezowski, che consiste, ogni 22 anni, nella formazione di anticicloni di blocco in Europa, in generale sulla Scandinavia.

L’ultimo Anticiclone di Brezowski è terminato nel 1997, ed ora, da questa Estate, le zone di Alta Pressione tendono a formarsi ripetutamente in Scandinavia, regalando caldo durante la stagione estiva, ma potrebbero regalare un inverno glaciale durante i prossimi mesi di Gennaio e Febbraio in Europa.

Di ciò hanno parlato anche i vari mass media inglesi: Centri meteo d’Europa: molti Paesi a rischio gelo e intemperie. Le cause.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-milano:-bel-tempo-martedi,-poi-tornano-le-piogge-mercoledi.-freddo

Meteo MILANO: bel tempo martedì, poi tornano le PIOGGE mercoledì. FREDDO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
giornata-primaverile,-poche-nubi-e-massime-sino-a-23°c

Giornata primaverile, poche nubi e massime sino a 23°C

21 Marzo 2012
meteo-nord-italia:-il-ritorno-di-pioggia-e-neve,-quando

Meteo Nord Italia: il ritorno di pioggia e neve, quando

15 Febbraio 2019
meteo-italia,-cambiamento-imminente-con-irruzione-fredda,-segue-rischio-gelo

Meteo Italia, cambiamento imminente con irruzione fredda, segue rischio GELO

29 Dicembre 2018
sole-su-buona-parte-d’italia-e-forte-maltempo-nelle-regioni-ioniche,-con-nubifragi-e-rischio-di-alluvioni-lampo

Sole su buona parte d’Italia e forte maltempo nelle regioni ioniche, con nubifragi e rischio di alluvioni lampo

20 Settembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.