• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo 8 settembre, altri temporali sull’Italia. Le regioni coinvolte

di Mauro Meloni
08 Set 2017 - 14:46
in Senza categoria
A A
meteo-8-settembre,-altri-temporali-sull’italia.-le-regioni-coinvolte
Share on FacebookShare on Twitter

L’Italia è interessata dal transito di una modesta circolazione depressionaria, che ospita al suo interno aria fresca in quota. Tale situazione porta temporali sparsi a macchia di leopardo al Centro-Nord e Campania sulle aree di terraferma, ma localmente anche in mare. Il raggio d’azione dell’instabilità coinvolge anche il vicino Nord Africa, con diffuse aree temporalesche tra Algeria e Tunisia. Questi ammassi temporaleschi vanno monitorati, poiché verranno dirottati verso parte del Sud Italia dalle correnti da sud/ovest in quota.

meteo venerdi sud italia possibili forti temporali 48242 1 1 - Meteo 8 settembre, altri temporali sull'Italia. Le regioni coinvolte

La cartina mostra le precipitazioni previste nell’arco della giornata di venerdì 8 settembre: Sicilia Centro-Orientale, Calabria e poi Salento potrebbero essere le zone più interessate dai temporali in risalita dal Nord Africa. L’instabilità sarà comunque presente anche sul resto del Sud, con fenomeni più sporadici. Un miglioramento meteo è atteso al Centro-Nord, ma precipitazioni anche degne di nota si attarderanno, inizialmente, su parte centro-est dell’Emilia Romagna, Toscana, settori settentrionali di Umbria e Marche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
peggioramento-meteo,-ci-siamo:-acuto-maltempo-in-arrivo

Peggioramento METEO, ci siamo: acuto maltempo in arrivo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-altre-48-ore-di-forti-piogge-e-temporali.-attenzione-a-grandine-e-vento-forte
News Meteo

Meteo: altre 48 ore di forti piogge e temporali. Attenzione a grandine e vento forte

19 Giugno 2024
dopo-el-nino,-“la-nina”?-gli-esperti-dicono-si,-con-conseguenze-estreme-per-il-clima

Dopo El Nino, “La Nina”? Gli esperti dicono si, con conseguenze estreme per il clima

15 Febbraio 2016
in-tre-giorni-piomberemo-in-inverno

In tre giorni piomberemo in inverno

16 Novembre 2005
italia-tra-sole-e-nubi.-scopriamo-dove

Italia tra SOLE e NUBI. Scopriamo dove

8 Ottobre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.