• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO 8-14 Febbraio, continuerà il FREDDO anche durante weekend

di Mauro Meloni
08 Feb 2018 - 11:04
in Senza categoria
A A
meteo-8-14-febbraio,-continuera-il-freddo-anche-durante-weekend
Share on FacebookShare on Twitter

Scenari che potrebbero realizzarsi nel periodo di previsione meteo sino a 7 giorni. Quanto illustrato deriva da una media di elaborazioni che derivano dai modelli matematici di previsione. La cartina è stata semplificata, al fine di renderla comprensibile a tutti.

METEO DAL’8 AL 14 FEBBRAIO 2018, ANALISI E PREVISIONE
La circolazione depressionaria sull’Italia, alimentata da un fiume d’aria artica in scorrimento dalla Scandinavia verso la Spagna, tende parzialmente ad affievolirsi con la conseguente parziale attenuazione delle condizioni di maltempo. L’Italia risulta solo marginalmente coinvolta dall’azione artica, di cui risente soprattutto il Nord dove ha nevicato a quote piuttosto basse.

Siamo nel pieno di uno scenario tipicamente invernale, destinato a mantenersi tale per l’apporto di ulteriori impulsi freddi d’origine artica. Il contesto resterà di spiccata variabilità e negli ultimi giorni della settimana un nuovo maggiore afflusso freddo coinvolgerà l’intera, portando instabilità su parte del Centro-Sud.

Le temperature caleranno nuovamente, per il richiamo di correnti più fredde dal Nord Europa e poi dai Balcani, con spruzzate di neve in Appennino durante il weekend anche a quote relativamente basse. In questa fase si verrà a creare una depressione fra lo Ionio e la Grecia, che contribuirà al richiamo di correnti più fredde nord/orientali.

Un miglioramento potrebbe aversi all’inizio della prossima settimana, ma sarà davvero una breve tregua. Fra martedì e mercoledì un nuovo impulso perturbato nord-atlantico porterà precipitazioni prima al Nord e poi sulle regioni centrali. Ci potrà essere occasione per nuove nevicate a quote basse sul Settentrione.

METEO GIOVEDI’ 8 FEBBRAIO 2018, DAL MALTEMPO ALLA VARIABILITA’
Si andrà indebolendo l’area di bassa pressione portatrice del maltempo invernale e così avremo una giornata nel complessivo, con spiccata variabilità che vedrà l’alternanza di annuvolamenti e schiarite. La probabilità di qualche pioggia risulterà maggiore sulla fascia tirrenica ed al Meridione, soprattutto tra Cilento ed ovest della Calabria.

Qualche pioggia non mancherà anche tra Nord-Est e Liguria, ma in forma del tutto sporadica. Le temperature non subiranno particolari variazioni, a parte un rialzo al Nord nei valori massimi per il maggiore soleggiamento Tendenza a nuovo peggioramento dalla tarda sera in Sardegna, con piovaschi possibili sul lato occidentale.

METEO VENERDI’ MALTEMPO VERSO IL SUD, POI VARIABILITA’ E FREDDO
Non avremo alcuna tregua, in quanto il persistente afflusso d’aria fredda darà vita alla genesi di un nuovo vortice ciclonico mediterraneo che potrebbe coinvolgere più da vicino il Sud. Venerdì rovesci e temporali coinvolgeranno le Isole e poi sabato queste precipitazioni anche intense, si estenderanno anche a gran parte del Sud Peninsulare.

La stessa area di bassa pressione, in lenta evoluzione dal Mar Ionio alla Grecia, tenderà a richiamare correnti più fredde dai Balcani che porteranno ad una nuova diminuzione termica al Centro-Sud. Più penalizzate risulteranno le aree del medio-basso versante adriatico, dove è atteso il ritorno di nevicate sui rilievi fino a quote collinari.

ULTERIORI TENDENZE METEO
Pieno inverno per il weekend sull’intero Stivale, sebbene senza freddo troppo intenso. Lo scenario meteo potrebbe poi migliorare all’inizio della nuova settimana, quando proverà a far capolino l’anticiclone da ovest. L’Italia resterebbe comunque lambita da ulteriori impulsi freddi in rotta verso le Alpi.

Fra martedì e mercoledì è atteso infatti l’ingresso di un nuovo impulso perturbato, con meteo che peggiorerà prima al Nord e poi sulle regioni centrali. Torneranno piogge ed anche la neve, che al Settentrione potrebbe scendere fino a quote ancora basse per effetto di ulteriore aria fredda richiamata dal Nord Europa.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gennaio-2018-in-italia:-da-meteo-estremo,-quasi-record-per-caldo-e-neve-sulle-alpi

Gennaio 2018 in Italia: da METEO ESTREMO, quasi record per caldo e neve sulle Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-a-bassa-quota-verso-il-sud.-segue-meteo-invernale-e-forse-nevoso-al-nord

Neve a bassa quota verso il Sud. Segue meteo invernale e forse nevoso al Nord

28 Dicembre 2016
gran-caldo-a-londra.-diluvio-in-cina-e-texas

Gran caldo a Londra. Diluvio in Cina e Texas

16 Luglio 2013
l’atlantico-e-vivo,-anche-in-ingresso-estivo

L’Atlantico è vivo, anche in ingresso estivo

22 Maggio 2008
meteo-italia:-maltempo-in-settimana-dopo-il-caldo.-ecco-cosa-accadra-a-pasqua-e-pasquetta

Meteo Italia: MALTEMPO in settimana dopo il CALDO. Ecco cosa accadrà a PASQUA e Pasquetta

19 Marzo 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.