• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 24 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo 7 giorni: raffica di PERTURBAZIONI. MALTEMPO con PIOGGIA e NEVE

di Mauro Meloni
04 Apr 2019 - 05:20
in Senza categoria
A A
meteo-7-giorni:-raffica-di-perturbazioni.-maltempo-con-pioggia-e-neve
Share on FacebookShare on Twitter

meteo 7 giorni intrusione aree perturbate 57395 1 1 - Meteo 7 giorni: raffica di PERTURBAZIONI. MALTEMPO con PIOGGIA e NEVE

METEO SINO AL 9 APRILE 2019, ANALISI E PREVISIONE

Il ribaltone meteo è ormai compiuto, con una depressione che si sta scavando sui settori più occidentali dell’Italia, a seguito dell’affondo di una saccatura fredda coadiuvata da masse d’aria d’estrazione polare marittima. Non si parla più di anticiclone e di sole, ma di perturbazioni a raffica con piogge, temporali e neve abbondante sulle Alpi.

La prima vera ondata di maltempo della primavera sta scuotendo l’Italia e siamo dinanzi ormai alla fase acuta del meteo perturbato, con fenomeni anche particolarmente intensi al Nord e sulle regioni tirreniche. Oltretutto, le temperature sono in netto calo e si stanno riportando su valori comunque più consoni al periodo.

Il maltempo è enfatizzato dal contrasto fra masse d’aria polare marittima e flussi ben più temperati e umidi di matrice afromediterranea. Ulteriori impulsi d’aria fredda nord-atlantica andranno ad alimentare la vasta depressione fra Iberia e l’Italia, con altre perturbazioni che verranno pilotate sulla nostra Penisola anche sul finire della settimana.

ALTRA PERTURBAZIONE NEL WEEKEND, METEO NON MIGLIORA

La zona di bassa pressione persisterà a lungo tra Iberia e Mar Mediterraneo, con altra aria fredda dalle alte latitudini ad alimentare il vortice. Il vortice ciclonico sarà infatti a lungo attivo e si manterrà sempre con perno sulla parte occidentale del Mediterraneo, in posizione favorevole nel penalizzare l’Italia con il maltempo.

Tra venerdì e sabato si avrà un miglioramento al Centro-Nord, ma si tratterà di una tregua, mentre il maltempo risulterà insistente al Sud dove sarà elevato il rischio di nubifragi. Il resto d’Italia beneficerà dall’espansione di un promontorio anticiclonico mobile, favorito da un nuovo affondo freddo e perturbato verso la Penisola Iberica.

Un’altra severa perturbazione investirà l’Italia nella giornata di domenica, con maltempo specie al Centro-Sud. La situazione sembra rimanere depressionaria anche per la prima parte della prossima settimana, con nuove perturbazioni che potrebbero ancora colpire, a catena, l’Italia con altre piogge e temporali.

METEO GIOVEDI’ 4 APRILE, FASE CLOU DEL MALTEMPO

Condizioni perturbate soprattutto al Nord, con precipitazioni copiose e anche intense tra Levante Ligure, Lombardia e Triveneto, ma in generale anche lungo tutto l’Arco Alpino. Sul Nord-Ovest seguiranno schiarite, ma in un contesto di spiccata variabilità che vedrà nuovi temporanei acquazzoni post frontali nel corso del pomeriggio.

Le nevicate cadranno molto copiose sulle Alpi, specie sui settori orientali ove nevicherà inizialmente al di sopra dei 1200/1500 metri. Neve fin verso i 900/1000 metri è attesa sul resto della catena alpina e l’Appennino Tosco-Emiliano, localmente più in basso durante le precipitazioni più intense. Nevicherà a quote ben più alte sull’Appennino Centrale.

Il maltempo colpirà anche il Centro-Sud, con precipitazioni più abbondanti che investiranno le regioni tirreniche dove assumeranno carattere temporalesco e grandinigeno. Dalla sera forti precipitazioni raggiungeranno anche il medio-basso versante adriatico, inizialmente al riparo. Variabilità in Sardegna, con acquazzoni sparsi e tendenza a parziale miglioramento.

MIGLIORA AL CENTRO-NORD TRA VENERDI’ E SABATO, MALTEMPO AL SUD

Piogge, rovesci e temporali si concentreranno venerdì al Sud dove potranno risultare anche di forte intensità, mentre sul Centro-Nord si apriranno ampie schiarite a parte residue precipitazioni ancora presenti sull’estremo Nord-Est e localmente zone interne settentrionali appenniniche. Poche novità sabato, ancora con maltempo al Sud Peninsulare e tendenza a nuovo peggioramento in Sardegna.

CALO TERMICO PIU’ MARCATO AL CENTRO-NORD

Il maltempo intenso farà scendere le temperature in particolare al Nord e sulle regioni di ponente, che saranno in parte coinvolte anche da aria più fredda associata alla circolazione depressionaria. Qui i valori si porteranno anche al di sotto della media, favorendo il ritorno della neve a quote medio-basse in montagna. Sul resto d’Italia permarrà una circolazione più mite.

ULTERIORI TENDENZE METEO

Una nuova fase perturbata colpirà l’Italia fra domenica e lunedì, a seguito di un altro vortice ciclonico in lenta evoluzione dalla Penisola Iberica al Mediterraneo Centrale. Ci sarà probabilmente occasione per precipitazioni più forti al Centro-Sud, con un contesto depressionario che potrebbe proseguire anche nella nuova settimana che potrebbe risultare molto movimentata.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuovo-volto-meteo-della-primavera,-aprile-completamente-all’opposto-di-marzo

Nuovo volto meteo della primavera, Aprile completamente all'opposto di Marzo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-settimana-caldo-estivo,-con-africano-in-agguato.-temporali-al-nord

Meteo settimana caldo estivo, con africano in agguato. Temporali al Nord

17 Giugno 2019
solleone-disturbato-da-qualche-modesto-spiffero-instabile,-caldo-sempre-piu-scatenato

Solleone disturbato da qualche modesto spiffero instabile, caldo sempre più scatenato

10 Luglio 2010
verso-un-clima-sempre-piu-caldo:-come-adattarsi-al-cambiamento-climatico?

Verso un clima sempre più caldo: come adattarsi al cambiamento climatico?

14 Giugno 2012
meteo-febbraio-sara-svolta,-maltempo-dal-weekend:-viavai-di-perturbazioni-sull’italia

METEO febbraio sarà svolta, MALTEMPO dal WEEKEND: viavai di perturbazioni sull’Italia

4 Febbraio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.