• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo 7 giorni: Pasquetta varie regioni con forte MALTEMPO, poi altri temporali

di Mauro Meloni
21 Apr 2019 - 11:30
in Senza categoria
A A
meteo-7-giorni:-pasquetta-varie-regioni-con-forte-maltempo,-poi-altri-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

meteo 7 giorni a pasquetta cambiamento con maltempo 57873 1 1 - Meteo 7 giorni: Pasquetta varie regioni con forte MALTEMPO, poi altri temporali

METEO SINO AL 26 APRILE 2019, ANALISI E PREVISIONE

Si sta creando un deciso cambiamento meteo, dopo una serie di giornate stabili caratterizzate dalla presenza dell’anticiclone. Un flusso di correnti meridionali vengono richiamate dall’entroterra nord-africano, per effetto del braccio di ferro fra l’anticiclone e il vortice ciclonico in avvicinamento da ovest, con temperature pertanto al di sopra della norma ed in ulteriore aumento.

Il cedimento dell’alta pressione si va realizzando sotto l’avanzata della depressione attiva sul comparto afro-iberico. L’apice del flusso di correnti africane si avrà tra Pasqua e Pasquetta, soprattutto al Meridione e sulle Isole. Oltretutto, la circolazione ciclonica andrà a pescare aria dall’entroterra algerino.

Per tale ragione si accentuerà l’avvezione d’aria calda sahariana, con forti venti di scirocco che trasporteranno anche un carico di polveri sahariane. Stiamo andando verso il peggioramento, ma per Pasqua riuscirà ancora a prevalere l’azione stabilizzante dell’anticiclone, mentre da Pasquetta inizierà ad avere la meglio la depressione.

METEO PIU’ TURBOLENTO DA PASQUETTA, MALTEMPO SU ALCUNE REGIONI

Se a Pasqua avremo solo nubi, per Pasquetta servirà probabilmente l’ombrello. Saranno questi gli effetti della parte avanzata della perturbazione, che in parte rovinerà la giornata tradizionalmente dedicata alle gite fuori porta. I venti di scirocco, nel contempo andranno rinforzando, determinando una vera e propria burrasca soprattutto tra il Tirreno e le Isole Maggiori.

La bassa pressione afromediterranea dovrebbe riuscire ad erodere l’anticiclone proprio nel corso di Pasquetta, con il peggioramento che entrerà in scena a partire da ovest. Le condizioni meteo dovrebbero pertanto deteriorarsi e sarà elevato il rischio di qualche precipitazione dapprima sui settori tirrenici, poi anche in direzione delle regioni centrali e infine quelle settentrionali.

Il richiamo di correnti sciroccali, innescato dal vortice ad ovest dell’Italia, raggiungerà l’apice comportando anche il trasporto di pulviscolo sahariano verso l’Italia. Martedì e in parte mercoledì avremo maltempo più accentuato al Nord e su parte dei versanti tirrenici, mentre al Sud prevarrà tempo asciutto con l’insistenza di correnti calde di provenienza nord-africana.

METEO PASQUA, IN ARRIVO NUBI VIA VIA PIU’ COMPATTE DA OVEST

L’azione stabilizzante dell’anticiclone risulterà ancora prevalente e pertanto il tempo risulterà discreto. Sarà una Pasqua di deciso tepore, con valori di temperatura localmente anche fino a 25 gradi, se non oltre. Si registrerà un progressivo aumento delle nubi medio-alte stratificate su molte regioni. Avremo quindi un soleggiamento limitato o molto pallido.

Qualche possibile pioviggine serale non è da escludere su Ponente Ligure, Sardegna, settori ionici di Sicilia e Calabria. I venti di scirocco rinforzeranno ulteriormente sulle due Isole Maggiori e sul Tirreno, con raffiche che potrebbero approssimarsi ai 100 km/h soprattutto sul sud-ovest della Sardegna.

METEO PASQUETTA, PEGGIORA SPECIE TRA POMERIGGIO E SERA

Tempo in progressivo peggioramento, con i venti intensi in prevalenza di scirocco che si propagheranno a gran parte della Penisola. La nuvolosità stratificata diverrà via via più spessa e inizierà a causare qualche piovasco o piovasco dapprima sui settori meridionali ed Isole Maggiori, poi tra Lazio e Campania.

Tra pomeriggio e sera precipitazioni più organizzate si espanderanno a gran parte delle regioni centrali e poi a parte del Nord, ad iniziare da Emilia Romagna e Liguria. Lo scirocco diverrà teso quasi ovunque, a parte la rotazione da nord/est sul Mar Ligure, convogliando sabbia sahariana sui cieli dell’Italia, soprattutto sulle Isole Maggiori. Pioverà quindi sabbia del deserto.

CALDO IN AUMENTO, FLUSSI SCIROCCALI ANCHE DOPO PASQUETTA

Questa fase tiepida si accentuerà per Pasquetta, in quanto l’avvezione sahariana piloterà masse d’aria ancor più calde e si avrà un ulteriore innalzamento termico tra il Sud e le Isole Maggiori. I forti venti di scirocco lasceranno poi spazio al libeccio con il peggioramento, ma aria calda africana seguirà ad affluire soprattutto al Sud fino ai giorni di metà settimana.

ULTERIORI TENDENZE METEO

Fase meteo più turbolento tra martedì 23 e giovedì 25 aprile, con piogge e rovesci che potrebbero colpire più direttamente il Nord e i settori tirrenici. Le temperature continueranno a mantenersi ben oltre la norma, specie al Sud e sui versanti adriatici dove peraltro anche le precipitazioni saranno assenti, a parte sporadici brevi acquazzoni più probabili sui rilievi appenninici.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-medio-oriente:-nevicate-fuori-stagione-in-siria-e-libano

Meteo Medio Oriente: nevicate fuori stagione in Siria e Libano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-7-giorni:-temporali-di-passaggio,-la-grande-estate-puo-aspettare

Meteo 7 Giorni: TEMPORALI di passaggio, la grande ESTATE può aspettare

23 Maggio 2020
stagione-al-gran-galoppo,-in-spagna-si-puntano-gia-i-30-gradi:-profumo-di-vera-estate

Stagione al gran galoppo, in Spagna si puntano già i 30 gradi: profumo di vera estate

29 Marzo 2011
meteo-roma:-prove-di-vera-estate-sino-almeno-al-weekend

Meteo ROMA: prove di vera ESTATE sino almeno al weekend

21 Maggio 2020
gelo-e-neve-allenteranno-gradualmente-la-morsa

Gelo e neve allenteranno gradualmente la morsa

12 Febbraio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.