• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo 7 giorni: CALDO ECCEZIONALE al via, con picchi oltre 40 gradi

di Mauro Meloni
24 Giu 2019 - 18:37
in Senza categoria
A A
meteo-7-giorni:-caldo-eccezionale-al-via,-con-picchi-oltre-40-gradi
Share on FacebookShare on Twitter

meteo 7 giorni caldo eccezionale oltre 40 gradi 59357 1 1 - Meteo 7 giorni: CALDO ECCEZIONALE al via, con picchi oltre 40 gradi

METEO SINO AL 30 GIUGNO 2019, ANALISI E PREVISIONE

L’anticiclone africano si sta elevando verso l’Italia, portando una fase meteo più stabile quasi ovunque, ad eccezione delle regioni meridionali esposte a qualche infiltrazione d’aria fresca favorevole a locali temporali di calore. Questa spinta a nord dell’anticiclone sta comportando l’avanzata di una possente onda di calore d’estrazione algerina.

Ne deriva di conseguenza un aumento sensibile delle temperature, soprattutto al Nord Italia e sulla Toscana. Lo sprofondamento di una saccatura atlantica tra Azzorre e Atlantico Portoghese risulta essere la causa scatenante della forte espansione dell’anticiclone sub-tropicale. Tuttavia, l’anticiclone africano salirà molto a nord di latitudine verso il Centro-Ovest Europa.

Non tutta Italia sarà colpita direttamente dalla fiammata sahariana. Il caldo più intenso si avvertirà soprattutto sulle regioni settentrionali, in particolar modo al Nord-Ovest, poi in Sardegna e lungo le aree centrali del versante tirrenico. Il Sud resterà più ai margini e qui non mancherà qualche locale temporale pomeridiano.

METEO ROVENTE, CALDO AL CULMINE VERSO GIOVEDI’-VENERDI’

L’ondata di caldo africano sarà in progressiva accentuazione, per l’afflusso d’aria rovente sahariana. Ci vorrà qualche giorno prima che questa ondata d’aria rovente raggiunga la sua massima espansione e potenza sull’Italia. I massimi effetti della calura si avranno verso metà settimana, con temperature attese fino a 38 gradi ed oltre.

Non si escludono picchi fino a 40 gradi e addirittura tale soglia potrebbe essere persino superata in Piemonte, con elevata possibilità di temperature da record. Sull’Europa Occidentale il caldo sarà invece ancora più eccezionale e le temperature saliranno anche a picchi probabilmente fino a 42-43 gradi tra Spagna e Francia

Le regioni più meridionali d’Italia resteranno un po’ più ai margini del cupolone africano e qui il caldo sarà relativamente più contenuto, con anche qualche ulteriore episodio temporalesco. Al momento non si vede ancora la conclusione di questa fase così calda, che potrebbe protrarsi non solo per il resto del mese, ma anche più attenuata per inizio luglio.

METEO MARTEDI’ 25 GIUGNO, PREVALENZA DI TEMPO ASSOLATO

Sarà una giornata estremamente soleggiata, stante la presenza del forte anticiclone di matrice subtropicale. Qualche addensamento al pomeriggio si potrà avere lungo i rilievi, con possibilità di qualche scroscio di pioggia del tutto isolato sui settori alpini orientali e lungo la dorsale appenninica meridionale, specie sui rilievi calabri.

METEO META’ SETTIMANA, LOCALI TEMPORALI DI CALORE IN AGGUATO

Mercoledì sole e caldo protagonisti, ma ci potrà essere spazio per qualche temporale pomeridiano più diffuso su entroterra laziale, Campania, Lucania, Calabria ed est della Sicilia, con possibili isolati sconfinamenti dei fenomeni fin sulle coste. Giovedì ritroveremo tanto sole ovunque, con brevi locali temporali unicamente tra Campania, Calabria e Sicilia, specie a ridosso dei rilievi.

DETTAGLI DEL GRANDE CALDO IMMINENTE

L’ondata di calore andrà in crescendo e già martedì ritroveremo le prime punte di 35/37 gradi in Val Padana, Sardegna interna e zone interne delle centrali tirreniche. Il Sud Italia e la Sicilia beneficeranno di minore calda, grazie a flussi di correnti più fresche settentrionali in scorrimento sul bordo orientale della struttura di alta pressione

Il caldo dovrebbe poi ulteriore intensificarsi al Centro-Nord fino a raggiungere i massimi effetti tra giovedì e venerdì, quando si avrà il picco di questa fase rovente. Non sono escluse punte di 39/41 gradi al Nord-Ovest, la Toscana, l’Umbria, e il Lazio. Il caldo si farà sentire un pochino anche al Sud, ma non sarà così intenso come al Nord dove potrebbero misurarsi picchi storici.

ULTERIORI TENDENZE METEO

A seguire il caldo potrebbe leggermente attenuarsi, ma con temperature che rimarranno sempre ben sopra media. Al momento però non si intravede ancora una vera conclusione di questa fase così straordinariamente calda, che andrà a posizionare il mese di giugno come uno dei più caldi di sempre in Europa e in Italia, con la possibilità di battere anche il famigerato giugno del 2003.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-al-6-luglio-con-un-super-anticiclone-africano.-canicola

Meteo al 6 LUGLIO con un super ANTICICLONE AFRICANO. CANICOLA

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-estremo:-a58-teem,-avvisi-contro-gelo,-comunicato-stampa

Meteo estremo: A58-TEEM, avvisi contro GELO, comunicato stampa

24 Febbraio 2018
si-allenta-un-po’-il-gran-caldo,-ma-l’anticiclone-resta-saldamente-in-piedi

Si allenta un po’ il gran caldo, ma l’anticiclone resta saldamente in piedi

3 Luglio 2012
meteo-turchia:-gelo-e-neve-fuori-stagione

Meteo Turchia: gelo e neve fuori stagione

23 Aprile 2019
analisi-ensemble.-una-primavera-all’insegna-dell’instabilita

Analisi Ensemble. Una primavera all’insegna dell’instabilità

30 Marzo 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.