• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO 26 Ottobre – 1° Novembre: verso il FREDDO, cambiamento

di Ivan Gaddari
19 Ott 2017 - 19:11
in Senza categoria
A A
meteo-26-ottobre-–-1°-novembre:-verso-il-freddo,-cambiamento
Share on FacebookShare on Twitter

meteo verso variabile autunno e freddo 48495 1 1 - METEO 26 Ottobre - 1° Novembre: verso il FREDDO, cambiamento

ULTIMISSIMO AGGIORNAMENTO
METEO 27 Ottobre – 2 Novembre: dal tepore fuori stagione, al FREDDO

EVOLUZIONE METEO E CLIMATICA 26 OTTOBRE – 1° NOVEMBRE
Due perturbazioni. All’orizzonte l’attesissimo cambiamento è di per sé è già una conquista. La prima transiterà a stretto giro, la seconda nel weekend e porterà un netto raffreddamento. Ma qui stiamo ragionando sul lungo periodo e dobbiamo cercare di capire se si tratterà di una svolta definitiva oppure no. Diciamo che i modelli matematici di previsione sono sostanzialmente concordi nell’individuare una nuova rimonta anticiclonica nell’ultima settimana d’ottobre, peraltro supportata da aria assai mite – per non dire calda – di provenienza nord africana.
Però attenzione, perché appena a est dell’Italia si collocherà una massa d’aria molto fredda. Difficile dire, al momento, se avrà influenze sul nostro territorio ma c’è il rischio che nei primi giorni di novembre una spinta anticiclonica verso nordest possa determinare un peggioramento proprio dai quadranti orientali. E a quel punto si avrebbe un primo accenno d’inverno, o comunque di tardo autunno.

ECCESSI TERMICI
E’ evidente, a questo punto, che le anomalie che stanno caratterizzando questo mese di ottobre potrebbero continuare. Un’altalena termica importante, che dovrebbe – come detto – portarci un repentino abbassamento e una rapida ripresa. Diciamo che si potrebbe tornare su temperature superiori alle medie stagionali, ma forse non per molto. Dovremo guardare ai primi di novembre, perché lo scenario climatico potrebbe registrare importanti cambiamenti. Certo è, non scordiamolo, che le prime proiezioni mensili vedrebbero un novembre all’insegna di costanti anomalie.

E LE PIOGGE?
E’ il quesito più importante al quale cercheremo di dare una risposta cammin facendo. Le due perturbazioni attese riporteranno precipitazioni, ma il successivo ritorno anticiclonico confermerà la carenza di precipitazioni regolari. Che novembre sia il mese buono? La speranza c’è, a prescindere dalle proiezioni mensili delle quali s’è detto. Deve piove e deve piovere tanto, altrimenti si rischia di arrivare all’inverno con risorse idriche ridotte all’osso. Da Nord a Sud.

IL TREND METEO CLIMATICO DEL LUNGO TERMINE
Dopo una nuova, consistente fase anticiclonica – che porterà un aumento delle temperature considerevole, dovremo guardare con attenzione a quel che accadrà sull’Europa orientale perché come detto si andrà a instaurare probabilmente una circolazione d’aria fredda dalle caratteristiche decisamente invernali. Dirvi che avrà ripercussioni su di noi, ad oggi, non è possibile ma sembra esserci i presupposti per un cambiamento più incisivo a inizio novembre.

IN CONCLUSIONE
Si sta ragionando su ipotesi, non dimentichiamolo, pertanto, dovremo tener conto di una serie di elementi a contorno che andranno a condizionare – pesantemente – il trend meteo climatico d’inizio novembre. Lo ripetiamo, i presupposti per un cambiamento importanti ci sono ma spesso abbiamo assistito a premesse eccezionali poi puntualmente sovvertite.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-peggiora-domenica,-ecco-le-regioni-piu-colpite-da-piogge-e-temporali

Meteo peggiora domenica, ecco le regioni più colpite da piogge e temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
essere-o-non-essere,-questo-e-il-dilemma-meteo

Essere o non essere, questo è il dilemma meteo

19 Febbraio 2019
foto-mozzafiato-dell’aurora-boreale-vista-da-reykjavik,-islanda

Foto mozzafiato dell’aurora boreale vista da Reykjavik, Islanda

1 Ottobre 2016
ecco-la-perturbazione-pronta-ad-irrompere-sull’italia

Ecco la PERTURBAZIONE pronta ad irrompere sull’Italia

22 Marzo 2014
meteo-11-17-aprile:-maltempo-primaverile-con-forti-temporali,-possibile-grandine

METEO 11-17 Aprile: MALTEMPO primaverile con forti temporali, possibile grandine

4 Aprile 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.