• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO 26 Febbraio – 4 Marzo: ipotesi di GELO anche in Italia con nevicate – a breve altre novità

di Ivan Gaddari
18 Feb 2018 - 10:46
in Senza categoria
A A
meteo-26-febbraio-–-4-marzo:-ipotesi-di-gelo-anche-in-italia-con-nevicate-–-a-breve-altre-novita
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia previsioni di gelo possibili effetti 49738 1 1 - METEO 26 Febbraio - 4 Marzo: ipotesi di GELO anche in Italia con nevicate - a breve altre novità

PROBABILE EVOLUZIONE METEO 26 FEBBRAIO – 4 MARZO
Da tempo c’erano i segnali che prospettavano la possibilità dell’avvento di condizioni meteo invernali. Or ora queste tendenze si stanno concretizzando. Ma se fino a qualche tempo fa non si parlava di freddo ingente, tantomeno del gelo, ultimamente siamo stati costretti a rivedere un po’ le cose. Non poteva capitare altrimenti, visto l’autentico ribaltone dei modelli matematici di previsione.

Guardando in prospettiva la situazione diverrà esplosiva in Russia, poi sull’Europa orientale. Qui transiterà una massa d’aria gelida, da loro sarà gelo vero, capace di far precipitare tali aree del continente nel più crudo degli inverni di questi anni.

Ma ecco, che il gelo potrebbe provare ad affacciarsi verso l’Italia. In merito ci sono due ipotesi contemplabili: o il passaggio a nord delle Alpi o un più diretto coinvolgimento delle nostre regioni. La seconda ipotesi è avvalorata da una parte delle elaborazioni, con la formazione di una profonda area di bassa pressione a ridosso dell’Italia che sarebbe anche causa di nevicate in pianura su molte regioni.

ANOMALIE TERMICHE
La prima decade di febbraio ha proposto temperature sostanzialmente in media, o leggermente al di sotto (a seconda delle regioni). Chiaro che le discrete irruzioni fredde da nord, se si eccettua una breve parentesi anticiclonica peraltro sostenuta da aria piuttosto mite in quota, continueranno a far sentire i loro effetti. Tant’è che per l’ultima settimana del mese è possibile individuare anomalie negative pronunciate in varie regioni. Ovviamente si tratta ancora di ipotesi, di proiezioni, ma diciamo che le probabilità verso il freddo crescono giorno dopo giorno.

Chiaro, inutile scriverlo, che qualora il gelo dovesse puntare con decisione l’Italia allora tali anomalie potrebbe diventare eclatanti. Ma stiamo parlando di un episodio che potenzialmente potrebbe risultare “storico”, se non in Italia comunque in varie zone d’Europa.

IL TREND PREVISIONALE
Quindi, ricapitolando, l’ultima parte di febbraio dovrebbe comunque garantirci variabilità tipicamente invernale. Il Mediterraneo resterà area depressionaria, dove si andranno a inserire vari impulsi freddi. Si avrebbero precipitazioni diffuse – con distribuzione variabile a seconda della traiettoria d’ingresso delle irruzioni – e temperature sostanzialmente d’inverno. Da non escludere, e se sino alla scorsa settimana era prematuro parlarne ora non lo è più, che una vivace ondata di gelo possa coinvolgere l’Europa orientale, con estensione del gelo verso il cuore del Vecchio Continente e poi sul Mediterraneo.

IN CONCLUSIONE
Ribadiamo il concetto: l’inverno è tutt’altro che al capolinea. Diciamo proprio sul finire di stagione si potrebbero verificare le cose più interessanti.

A breve altri aggiornamenti.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-19-25-febbraio:-maltempo-su-parte-d’italia.-arriva-freddo-dalla-russia

METEO 19-25 Febbraio: MALTEMPO su parte d'Italia. Arriva FREDDO dalla Russia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
andamento-inverno-fra-alti-e-bassi:-ecco-com’e-stato-gennaio-sull’italia

Andamento inverno fra alti e bassi: ecco com’è stato gennaio sull’Italia

14 Febbraio 2015
acqua-sulla-terra-portata-dalle-comete?-teoria-suggestiva,-ecco-le-prove

Acqua sulla Terra portata dalle comete? Teoria suggestiva, ecco le prove

27 Ottobre 2011
incendi-boschivi-piaga-di-stagione:-maestrale-“alleato”-dei-piromani

Incendi boschivi piaga di stagione: Maestrale “alleato” dei piromani

22 Giugno 2011
il-fronte-perturbato-avanza-di-gran-carriera!

Il FRONTE PERTURBATO avanza di gran carriera!

7 Settembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.