• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO 23-29 dicembre, anticiclone mite fino a Natale. Poi ritorno maltempo

di Mauro Meloni
22 Dic 2017 - 15:48
in Senza categoria
A A
meteo-23-29-dicembre,-anticiclone-mite-fino-a-natale.-poi-ritorno-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

Scenari che potrebbero realizzarsi nel periodo di previsione meteo climatica.

METEO DAL 23 AL 29 DICEMBRE 2017, ANALISI E PREVISIONE
L’anticiclone ha riconquistato l’Italia, con temperature in rapido rialzo dopo la lunga fase rigida invernale ed un dicembre finora contraddistinto da clima più freddo del normale. È ormai consolidato quel trend per il quale l’anticiclone garantirà prevalenza di bel tempo e anche per la giornata di Natale.

Ci attendiamo così giornate pienamente soleggiate e nel complesso miti, ma l’anticiclone non sarà duraturo. La fase clou dell’alta pressione si raggiungerà tra il 24, giorno di Vigilia, ed il Natale, ma con tendenza proprio per la giornata natalizia a primi leggeri segni di cedimento al Nord per infiltrazioni umide legate al flusso oceanico in transito sul Centro-Nord Europa.

Ciò sarà il segnale di un progressivo peggioramento meteo già a Santo Stefano e per il 27 dicembre, con il ritorno delle piogge, specie al Settentrione e lungo i versanti tirrenici. Oltre alla pioggia, tornerà anche la neve sulle Alpi e potrà risultare a tratti copiosa a partire dagli 800/1000 metri, ma localmente anche a quote inferiori.

METEO SABATO 23 DICEMBRE, ANTICICLONE ASSOLUTO PROTAGONISTA
Antivigilia di Natale caratterizzata da prevalenti condizioni di bel tempo, con temperature in ulteriore risalita. Si andrà a rafforzare non poco il dominio anticiclonico, anche se residui sbuffi d’aria fredda lambiranno ancora regioni centrali adriatiche ed il Sud, con maggiori addensamenti a ridosso dei rilievi appenninici e sulla parte nord della Sicilia.

La cupola di alta pressione, avvalendosi di un contributo d’aria molto mite in quota, determinerà un rialzo termico che porterà caldo anomalo sulle aree collinari e montuose alpine e dell’Appennino Settentrionale. Il freddo persisterà ancora nelle ore notturne su pianure e valli, ma in ridimensionamento. Persisteranno comunque delle frequenti gelate.

METEO DOMENICA 24, BEL TEMPO CON SOLE PREVALENTE
Scenari soleggiati dominanti anche nella giornata di domenica, la Vigilia di Natale. In Val Padana avremo tuttavia probabili nebbie in accentuazione, con inversioni termiche e ancora ulteriori gelate notturne. Le temperature diurne saranno comunque miti un po’ ovunque da Nord a Sud, con tepore più accentuato in quota sulle Alpi dove lo zero termico si porterà al di sopra dei 3000 metri.

Nella seconda parte della giornata qualche annuvolamento inizierà a comparire tra Liguria e Toscana, non associata a fenomeni significativi ma segnale di un cambiamento del tempo. Si tratterà di nubi basse, via via più compatte in tarda serata quando non è esclusa qualche debole locale pioviggine sul Levante Ligure.

METEO NATALE, BEL TEMPO MA PRIMI CENNI DI CAMBIAMENTO
Risulterà ancora ben saldo il predominio anticiclonico, che garantirà meteo ancora perlopiù stabile e clima ancora più mite. Atteso un cambio di circolazione, con aria più umida e mite da ovest che trasporterà nubi sempre più organizzate a partire dal Nord e dalle regioni del medio-alto versante tirrenico. Le piogge resteranno in genere relegate tra Alta Toscana e Liguria.

ULTERIORI TENDENZE METEO
Ulteriore indebolimento dell’anticiclone per la giornata di Santo Stefano, a causa della maggiore influenza di una circolazione depressionaria nord-atlantica. Avremo molte nubi al Centro-Nord, con piogge più significative al Nord, Toscana e Lazio. Piovaschi raggiungeranno anche la Campania e l’ovest Sardegna.

La neve tornerà a cadere sulle Alpi localmente anche al di sotto dei 1000 metri, ma non a quote troppo basse salvo eccezioni. Le temperature, per effetto di nubi e piogge, caleranno specie al Nord nei valori massimi. Mercoledì 27 dicembre dovrebbe affondare più a sud, portando un generale peggioramento anche al Meridione, specie sui versanti tirrenici.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-30-dicembre-–-5-gennaio:-attenzione-alle-possibili-sorprese-d’inizio-anno

METEO 30 Dicembre - 5 Gennaio: attenzione alle possibili SORPRESE d'inizio anno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia-sino-al-23-giugno,-estate-si-ma-che-fatica!

Meteo Italia sino al 23 giugno, ESTATE sì ma che fatica!

12 Giugno 2020
e-autunno!

È autunno!

18 Settembre 2005
bora-e-prevista-in-rinforzo-per-le-prossime-ore

Bora è prevista in rinforzo per le prossime ore

8 Dicembre 2012
il-caldo-diverra-feroce-nel-corso-del-weekend.-tornera-l’afa

Il caldo diverrà feroce nel corso del weekend. Tornerà l’afa

26 Giugno 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.