• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO 16-22 Febbraio, clima mite e PIOGGE nel WEEKEND. Poi FREDDO da est

di Mauro Meloni
15 Feb 2018 - 21:55
in Senza categoria
A A
meteo-16-22-febbraio,-clima-mite-e-piogge-nel-weekend.-poi-freddo-da-est
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia inverno tregua poi rischio freddo da est 49700 1 1 - METEO 16-22 Febbraio, clima mite e PIOGGE nel WEEKEND. Poi FREDDO da est

METEO DAL 16 AL 22 FEBBRAIO 2018, ANALISI E PREVISIONE
Lo scenario meteo è in netto miglioramento, con l’avanzata dell’anticiclone da ovest che trasporta aria più mite. Nel contempo il vortice depressionario freddo, responsabile del maltempo, si allontana verso il Mediterraneo Orientale. Il gran freddo invernale degli ultimi giorni inizia a concedere una tregua

Il clima si va mitigando, con l’aria artica che lascia il posto a correnti più temperate in arrivo da ovest. Avremo così condizioni meteo più miti con temperature in risalita sopra la norma. L’anticiclone non sarà però in grado di proteggere l’Italia da nuove incursioni perturbate, tanto che già nel weekend la stabilità lascerà spazio ad un peggioramento.

Dopo la breve parentesi di bel tempo, nel corso del weekend torneranno nubi e delle piogge soprattutto al Centro-Nord, per effetto dell’attenuazione dell’anticiclone e del subentrare d’aria più umida. Il freddo invernale, come detto, concederà una tregua e pertanto le nevicate saranno relegate alle aree montuose.

L’evoluzione meteo dovrebbe poi mutare nella prima parte della prossima settimana, quando è atteso il possibile ingresso d’aria più fredda da est con nuovo brusco ritorno di clima invernale a partire dalle regioni adriatiche. Potrebbe così avviarsi una nuova fase invernale, con possibilità d’arrivo d’aria più gelida a seguire nel corso della terza decade del mese.

METEO VENERDI’ 16 FEBBRAIO, BEL TEMPO CON PRIMI CENNI DI CAMBIAMENTO
Condizioni di generale stabilità venerdì, per l’ulteriore espansione dell’anticiclone che porterà una fase più mite con deciso rialzo termico specie al Centro-Sud. Prime infiltrazioni d’aria umida inizieranno a farsi sentire su parte dei versanti occidentali della Penisola, con nubi in aumento su Sardegna e regioni di Nord-Ovest.

La nuvolosità tenderà a divenire sempre più compatte tra Liguria ed Alta Toscana, con possibilità di pioviggini dalla sera soprattutto sulla Riviera Ligure. Qualche nevicata si avrà sulle Alpi Occidentali, ma solo a quote elevate in genere non al di sotto dei 1500 metri. Sulle restanti aree d’Italia avremo meteo soleggiato, o al più stratificazioni innocue.

BRUSCO AUMENTO TERMICO SPECIE IN MONTAGNA
Il freddo affluito negli ultimi giorni sarà spodestato da una massa d’aria decisamente più mite d’origine oceanica. Le temperature saliranno rapidamente, portandosi sopra la norma soprattutto sulle alture e a partire dalle regioni occidentali nei valori massimi. Con i maggiori rasserenamenti, avremo ancora gelate notturne, ma le temperature risaliranno anche nei valori minimi nel weekend.

METEO WEEKEND, STOP BEL TEMPO E TORNANO LE PIOGGE
Un parziale peggioramento interesserà diverse aree dell’Italia nel corso del prossimo fine settimana. Torneranno così le piogge fin da sabato su parte del Settentrione, poi anche tra Toscana, Umbria e Marche. Il clima più mite, dovuto alle correnti occidentali, confinerà le nevicate ai rilievi montuosi, in genere attorno ai 1000/1200 metri sulle Alpi e oltre i 1500 metri sull’Alto Appennino.

Nella giornata di domenica la perturbazione si sposterà più direttamente sulle regioni centrali, con precipitazioni diffuse in estensione anche alle due Isole Maggiori. Un parziale miglioramento è atteso al Nord, principalmente su Triveneto ed Alta Lombardia. Aria più fredda richiamata da est porterà nevicate fino in collina sul Basso Piemonte e sull’Emilia.

ULTERIORI TENDENZE METEO
Il campo d’alta pressione subirà un indebolimento e successivamente, nei primi giorni della prossima settimana potrebbe approssimarsi una massa d’aria ben più fredda da est, con calo termico brusco a partire dalle regioni del versante adriatico. Il raffreddamento potrebbe poi accentuarsi nella seconda parte della settimana, a seguito dell’ingresso di masse d’aria più gelide dai Balcani.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-weekend,-nuovo-peggioramento.-tornano-piogge-e-neve

Meteo weekend, nuovo peggioramento. Tornano piogge e neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-stati-uniti:-tempeste-di-neve-nel-montana

Meteo Stati Uniti: tempeste di neve nel Montana

30 Settembre 2019
trombe-d’aria-nei-pressi-di-roma,-ecco-il-video

TROMBE D’ARIA nei pressi di Roma, ecco il video

18 Dicembre 2012
tornano-le-piogge.-settimana-“colturale”-a-rischio-infezioni

Tornano le piogge. Settimana “colturale” a rischio infezioni

23 Settembre 2006
meteo-milano:-fosco-e-uggioso,-qualche-pioggia-lunedi

Meteo MILANO: fosco e uggioso, qualche pioggia lunedì

25 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.