• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo 15 giorni, si piomba in AUTUNNO. Rischio MALTEMPO

di Ivan Gaddari
26 Ago 2019 - 15:30
in Senza categoria
A A
meteo-15-giorni,-si-piomba-in-autunno.-rischio-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

Ipotesi previsionale, di una situazione che si potrebbe realizzare attorno al 4-7 Settembre. Sarà rigorosamente da confermare.

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO AL 7 SETTEMBRE

Le condizioni meteo climatiche potrebbero far registrare un cambiamento imponente. I modelli matematici di previsione, da giorni, evidenziano una predominanza di strutture depressionarie su gran parte d’Europa e tale configurazione barica andrebbe a mettere in crisi la tenuta dell’Alta Pressione.

Alta Pressione che nel frattempo proverà a concentrarsi sul Mediterraneo, regalando qualche scampolo d’Estate in varie regioni. Ma il progressivo abbassamento del flusso perturbato, che arriverà a lambire l’arco alpino, dovrebbe sfociare in ulteriori iniezioni d’aria fresca in quota. Il ché molto semplicemente si tradurrebbe in instabilità atmosferica.

Attenzione, perché secondo alcune proiezioni modellistiche non solo ci sarebbe dell’instabilità temporalesca, addirittura potrebbe verificarsi un vero e proprio peggioramento a causa del passaggio di un vero fronte perturbato oceanico.

IL METEO A BREVE TERMINE

La stanchezza dell’Alta Pressione, che ricordiamoci ha prevalso in lungo e in largo per gran parte dell’Estate, è stata evidente nel corso del weekend e lo sarà ancor di più in questa prima metà di settimana.

Da ovest, infatti, altra aria instabile oceanica punterà con decisione l’Italia determinando una rivitalizzazione dell’instabilità temporalesca. Temporali che localmente potrebbero risultare di forte intensità, soprattutto tra mercoledì e giovedì.

A livello termico non prevediamo sostanziali variazioni, ovvero le temperature si manterranno grossomodo allineate alle medie climatiche di riferimento.

SUBITO AUTUNNO

Col 1° settembre lo sappiamo, per convenzione internazionale esordirà l’autunno meteorologico. Per quello astronomico dovremo attendere l’ultima decade del mese, pertanto ci sarà senz’altro spazio per altre belle giornate d’Estate.

Ciò che però è importante evidenziare è che la presenza di grosse strutture depressionarie a spasso per l’Europa non depone certo a favore dell’Alta Pressione. Difatti, lo ripetiamo, nel corso della prima settimana di settembre potrebbe realizzarsi un vero e proprio peggioramento.

Anzi, dapprima si avrebbe nuovamente la rivitalizzazione dell’instabilità temporalesca poi si potrebbe assistere al transito di una perturbazione atlantica importante. E potrebbe essere la prima di una lunga serie.

NIENTE PIU’ CALDO ATROCE

Abbiamo osservato con molta attenzione le proiezioni termiche relativa alla prima decade di settembre e siamo giunti alla conclusione, o meglio alla conferma, che il caldo africano non si vedrà per un po’ di tempo. Non avremo rialzi termici consistenti, a tratti farà un po’ caldo ma starà nella normalità delle cose. Per farla breve, le temperature non dovrebbe discostarsi troppo dalle medie stagionali di riferimento.

IN CONCLUSIONE

Insomma, mai come quest’anno pare proprio che l’Estate sia destinata a chiudere i battenti in linea con le tempistiche stagionali. Addirittura potrebbe terminare prima dell’esordio astronomico, cosa che non succede da anni e anni.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-per-domani,-martedi-27.-piu-sole,-in-attesa-del-nuovo-peggioramento

METEO per domani, martedì 27. Più SOLE, in attesa del nuovo PEGGIORAMENTO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alluvione-gargano,-uno-dei-peggiori-di-sempre:-tutti-i-numeri-da-record

Alluvione Gargano, uno dei peggiori di sempre: tutti i numeri da record

8 Settembre 2016
tifone-parma-sulle-filippine:-ancora-un-diluvio

Tifone Parma sulle Filippine: ancora un diluvio

3 Ottobre 2009
severa-ondata-di-maltempo-invernale:-ne-avremo-per-tutta-la-prossima-settimana

Severa ondata di maltempo invernale: ne avremo per tutta la prossima settimana

1 Febbraio 2015
alluvione-di-adra,-collage-dei-video-piu-impressionanti

Alluvione di Adra, collage dei video più impressionanti

7 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.