• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo 15 giorni, l’ESTATE si riprende Settembre! Ma occhio al FREDDO

di Ivan Gaddari
10 Set 2019 - 12:55
in Senza categoria
A A
meteo-15-giorni,-l’estate-si-riprende-settembre!-ma-occhio-al-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo rischio caldo poi freddo 60889 1 1 - Meteo 15 giorni, l'ESTATE si riprende Settembre! Ma occhio al FREDDO

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO AL 21 SETTEMBRE

Osservando con molta attenzione le proiezioni meteo climatiche del lungo periodo emergono elementi sicuramente interessanti. Elementi che ci portano a ribadirvi un concetto, ossia che settembre è in grado di riservare molte sorprese.

Se fino a qualche giorno sembrava certo il prolungamento di questo periodo di estrema dinamicità atmosferica, con le ultimi emissioni dei modelli matematici di previsione le carte in tavola sono cambiate. Oggi sembra che l’Alta Pressione abbia realmente intenzione di piazzarsi nel cuore del Mediterraneo, dirottando a est le incursioni perturbate.

Attenzione però, perché proprio a est inizierebbe ad accumularsi aria fredda e l’eventuale rottura del blocco anticiclonico su quel lato potrebbe esporci a un prematuro raffreddamento autunnale. Per ora è soltanto un’ipotesi ma se ci seguite assiduamente ricorderete che l’articolo di lunedì paventava la medesima ipotesi.

IL METEO A BREVE TERMINE

Nel frattempo arrivano novità anche dal breve termine. Come vi avevamo anticipato a suo tempo, lo sviluppo di gocce fredde sul Mediterraneo è un processo che richiede tanta energia e che può condurre a fenomeni di una certa violenza. Tuttavia prevedere la traiettoria di tali strutture cicloniche non è per nulla semplice e fino all’ultimo momento potranno esserci sorprese.

Quella odierna ci dice che il vortice afro mediterraneo evolverà più a ovest del previsto, sprofondando rapidamente sul nord Africa. Tra oggi e domani vi sarà spazio per qualche temporale, localmente intenso, sulle due Isole Maggiori e lungo la fascia ionica. Qui soffierà lo Scirocco.

Ma rispetto alle proiezioni di qualche giorno fa, allorquando i modelli a più alta risoluzione ci mostravano scenari preoccupanti, la situazione è decisamente cambiata. Diciamo pure migliorata.

TORNERA’ L’ESTATE

Lo scivolamento del vortice verso il Marocco è uno degli elementi che contribuirà a riportare l’Estate sulle nostre regioni.

Il principale, diciamolo subito, è dovuto alla tensione della corda zonale – ovvero l’intensificazione della circolazione atlantica – per via di alcune ex tempeste atlantiche in rotta sull’Europa settentrionale. In tal modo l’Alta Pressione verrà schiacciata sui paralleli e potrà distendersi verso l’Italia.

Per quanto riguarda l’affondo depressionario marocchino che dire se non che innescherà la risalita d’aria caldo umida dall’entroterra algerino? Ribadiamo quanto scritto in precedenza, ovvero che il caldo dovrebbe farsi sentire maggiormente tra le due Isole Maggiori e le regioni del Sud.

FREDDO SU EUROPA ORIENTALE

Al momento non sembra interessarci più di tanto in quanto l’Alta Pressione viene vista prevalente sino all’ultima decade di settembre.

Va detto però che secondo qualche modello matematico le ingerenze del freddo – che nel frattempo potrebbe accumularsi in modo importante sui settori orientali europei – potrebbero farsi sentire. Magari nelle regioni adriatiche e magari senza precipitazioni se non qualche temporale, ma attenzione anche in questo caso alle sorprese, in quanto non è da escludere che possano arrivare sbuffi ben più consistenti in grado di dar luogo a una disfatta anticiclonica importante.

Al momento sono soltanto ipotesi, anche quella relativa a un’Alta Pressione indistruttibile. Quindi per ora non fasciamoci la testa, avremo tempo e modo di approfondire gli argomenti.

IN CONCLUSIONE

Sentire che l’Estate prenderà il sopravvento ancora una volta, pur con tutte le riserve del caso, farà felici i tanti che hanno scelto settembre come mese delle vacanze.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-per-domani,-piogge-e-temporali-su-isole-e-zone-ioniche.-sole-altrove

Meteo per domani, PIOGGE e TEMPORALI su Isole e zone ioniche. Sole altrove

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultimo-scatto-d’orgoglio-dell’alta-pressione,-in-attesa-che-penetri-la-saccatura-da-nord

Ultimo scatto d’orgoglio dell’alta pressione, in attesa che penetri la saccatura da nord

18 Giugno 2009
mercoledi-forti-venti-e-piogge-al-centro-sud,-poi-alta-pressione

Mercoledì forti venti e piogge al Centro Sud, poi Alta Pressione

15 Ottobre 2013
meteo-genova,-cade-la-prima-neve,-premessa-di-una-forte-nevicata

Meteo Genova, cade la prima neve, premessa di una forte nevicata

28 Febbraio 2018
caldo-esagerato-al-sud:-attese-ancora-punte-record-nelle-prossime-ore

Caldo esagerato al Sud: attese ancora punte record nelle prossime ore

15 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.