• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO 15 giorni: dai NUBIFRAGI al Sud, poi colpo di coda INVERNO

di Ivan Gaddari
17 Mar 2019 - 17:15
in Senza categoria
A A
meteo-15-giorni:-dai-nubifragi-al-sud,-poi-colpo-di-coda-inverno
Share on FacebookShare on Twitter

[

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO VERSO IL 28 MARZO

Abbiamo vissuto una settimana meteo all’insegna del vento e di temperature in sostanziale calo, tant’è che localmente è tornata persino la neve a quote interessanti.

A breve assisteremo a un graduale consolidamento dell’Alta Pressione, non prima però che avvenga lo scivolamento di un’altra massa d’aria relativamente fredda nel cuore del Mediterraneo. Si andrà così a sviluppare un vortice ciclonico foriero di intenso maltempo, ma a quanto pare destinati a scappar via in direzione Penisola Iberica-nord Africa.

Per l’ultima settimana di marzo ci aspettiamo condizioni decisamente più stabili, complice un posizionamento dell’Alta Pressione proprio nel cuore del Mediterraneo. Cambiamenti importanti potrebbero intervenire verso la fine del mese.

GOCCE FREDDE

Questo periodo, si sa, è propizio allo sviluppo di aree cicloniche totalmente isolate da una circolazione perturbata principale. Stiamo parlando, ovviamente, delle cosiddette gocce fredde.

Nel corso della prossima settimana vi sarà lo sviluppo di una di queste strutture tra le nostre due Isole Maggiori, il nord Africa e la Penisola Iberica. Un’area molto ampia, è vero, ma i modelli matematici di previsione stanno ancora cercando la giusta collocazione.

Sono strutture imprevedibili, anche a poche ore di previsione, ragion per cui dovremo attendere ancora prima di capire se interesserà direttamente alcune delle nostre regioni.

COSTANTI ANOMALIE

Per l’ultima settimana di marzo, come detto in apertura, ci aspettiamo il consolidamento di un campo di Alta Pressione proprio nel cuore del Mediterraneo.

Ipotesi supportata anche dalle ultimissime proiezioni termiche che suggeriscono temperature superiori alla medie stagionali. Non è una novità, così come non è una novità la carenza di piogge. Ma proprio il posizionamento dell’Alta Pressione potrebbe rivelarsi fondamentale per un cambiamento decisamente importante verso fine mese, allorquando aria fredda artica irromperebbe sull’Europa orientale dando vita a un colpo di coda invernale.

Non sappiamo se le nostre regioni verranno coinvolte oppure no, sappiamo però che il cambiamento – se confermato, vista la distanza temporale – potrebbe essere eclatante.

IN CONCLUSIONE

Marzo che, possiamo dirlo, non si sta comportando minimamente come ci saremmo aspettati e come vorrebbe la sua nomea di pazzerello. Ma chissà che non possano presentarsi sorprese dell’ultimo minuto.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
eventi-meteo-naturali:-danni-in-aumento,-ma-numero-vittime-in-forte-calo-nell’ultimo-secolo

Eventi meteo naturali: danni in aumento, ma numero vittime in forte calo nell'ultimo secolo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sull’onda-lunga-dell’anticiclone-africano

Sull’onda lunga dell’Anticiclone africano

27 Luglio 2009
bolla-rovente-imprigiona-l’italia,-ma-c’e-una-via-d’uscita:-assalto-fresco-sull’ovest-europa

Bolla rovente imprigiona l’Italia, ma c’è una via d’uscita: assalto fresco sull’Ovest Europa

16 Luglio 2010
che-scontro-tra-atlantico-e-artico!-e-nel-mezzo…l’africa

Che scontro tra Atlantico e Artico! E nel mezzo…l’Africa

4 Ottobre 2010
quasi-29°c-al-cairo-sabato

Quasi 29°C al Cairo sabato

30 Gennaio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.