• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO 15 giorni: Aprile, inizia BURRASCOSO con possibili fasi FREDDE

di Ivan Gaddari
25 Mar 2019 - 18:48
in Senza categoria
A A
meteo-15-giorni:-aprile,-inizia-burrascoso-con-possibili-fasi-fredde
Share on FacebookShare on Twitter

meteo 15 giorni inizio aprile burrascoso 57239 1 1 - METEO 15 giorni: Aprile, inizia BURRASCOSO con possibili fasi FREDDE

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO AL 6 APRILE

I modelli matematici di previsione lasciano intravedere quell’agognato cambiamento dello scenario meteo climatico. Un vero e proprio ribaltone, perché se dovessero realizzarsi le ipotesi che andremo a proporvi si potrebbe parlare tranquillamente di colpo di coda dell’Inverno.

Lo spostamento dell’Alta Pressione verso l’Atlantico orientale sarà imprescindibile affinché possa realmente concretizzarsi uno sblocco della circolazione atmosferica. Sblocco che porterebbe profonde ondulazioni cicloniche fin nel cuore del Mediterraneo e si tratterebbe di depressioni alimentate da aria fredda.

Le probabilità che ciò accada, a nostro avviso, sono in crescita per tutta una serie di motivi. Certo è che si rischia di passare da condizioni anomale per alte temperature e scarse piogge ad anomalie diametralmente opposte.

IL METEO A BREVE TERMINE

I primi cenni della svolta li avremo durante la settimana in corso, peraltro l’ultima di marzo. Un’irruzione d’aria fredda, diretta prevalentemente sull’Europa orientale, lambirà le nostre regioni insinuandosi all’interno dell’Alta Pressione e costringendo quest’ultima a spostarsi verso est.

Ci aspettiamo un peggioramento, rapido, al Centro Sud e Isole con tracollo delle temperature per venti freddi di Grecale. Ma come detto dovrebbe trattarsi di un primo, fondamentale colpo alle certezze dell’Alta Pressione.

APRILE CON GRANDI NOVITA’

Le grandi novità giungeranno i primi di aprile, allorquando possenti depressioni potrebbero impossessarsi dell’Europa centro settentrionali. Depressioni associabili al Vortice Polare, difatti alimentate da aria fredda proveniente dal Circolo Polare Artico.

Ma perché il Vortice Polare? Perché come ampiamente ricordato in altre occasioni stiamo andando incontro allo smantellamento “programmato” del Vortice, il ché ovviamente si traduce nel grande spostamento di masse d’aria lungo i meridiani.

Attenzione quindi, perché oltre al maltempo potrebbe affacciarsi il freddo e ci ricorderebbe che è ancora troppo presto per pensare alle ferie anticipate.

IN CONCLUSIONE

Finalmente possiamo cominciare a parlare di qualcosa di diverso, di qualcosa che possa finalmente segnare una svolta in una stagione primaverile finora decisamente anonima e anomala.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
primavera-ko,-un-trend-meteo-che-non-ci-sta

Primavera KO, un trend meteo che non ci sta

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
residua-instabilita,-da-venerdi-intensa-perturbazione-verso-il-sud

Residua instabilità, da venerdì intensa perturbazione verso il Sud

27 Febbraio 2013
andamento-meteo-e-clima:-giugno-e-luglio-2019-i-piu-caldi-di-sempre-a-livello-globale

Andamento meteo e clima: Giugno e Luglio 2019 i più caldi di sempre a livello globale

25 Agosto 2019
“scaldata”-pre-pasqua,-impennata-termica-rilevante

“Scaldata” pre Pasqua, impennata termica rilevante

27 Marzo 2018
meteo-maggio-estremo,-fra-temporali-e-caldo.-un-mix-pericoloso

Meteo maggio estremo, fra TEMPORALI e CALDO. Un mix pericoloso

12 Maggio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.