• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Mediterraneo, inizia il periodo delle mareggiate e del meteo estremo

di Davide Santini
13 Nov 2019 - 19:30
in Senza categoria
A A
mediterraneo,-inizia-il-periodo-delle-mareggiate-e-del-meteo-estremo
Share on FacebookShare on Twitter

mediterraneo inizia il periodo delle mareggiate e del meteo estremo 62308 1 1 - Mediterraneo, inizia il periodo delle mareggiate e del meteo estremo

Siamo in una fase meteo decisamente molto perturbata per i paesi del Mediterraneo centrale. Ben due TLC (Tropical Like Cyclone) si stanno formando tra canale di Sicilia e Tirreno, portando mareggiate estese, venti fortissimi, piogge molto intense in alcune regioni del Meridione e tanta attività temporalesca.

Questo quadro generale, però, non deve stupire poiché questo è il periodo statisticamente più probabile per avere fenomeni meteo di forte intensità al Sud.

Oltretutto, la distribuzione della pressione al livello del mare è più disomogenea rispetto all’estate, pertanto questi mesi sono quelli che hanno la maggiore ventilazione e pertanto il maggior rischio mareggiate.

In realtà, le burrasche di vento sono in teoria possibili tutto l’anno, ma hanno un minimo deciso in estate (dove sono estremamente in frequenti), mentre hanno un picco notevole tra novembre e marzo. Anche in anni recenti abbiamo avuto delle burrasche di vario ordine (tramontana, maestrale, libeccio, scirocco), quindi non dobbiamo stupirci i se nei prossimi mesi potranno esserci degli episodi meteo con forte ventilazione.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
acqua-alta-eccezionale-a-venezia,-le-cause-meteo-della-marea-record

Acqua alta eccezionale a Venezia, le cause meteo della marea record

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-gelido-inverno-canadese

Il gelido inverno Canadese

30 Gennaio 2004
meteo-dalla-primavera-alla-neve-in-pianura.

Meteo dalla Primavera alla NEVE in pianura.

14 Marzo 2020
meteo-al-24-ottobre,-cambia-tutto:-verso-il-freddo-atlantico

METEO al 24 Ottobre, CAMBIA TUTTO: verso il FREDDO Atlantico

11 Ottobre 2018
meteo-sino-6-aprile:-sabato-maltempo,-festivita-con-tempo-in-sensibile-miglioramento

METEO sino 6 Aprile: sabato MALTEMPO, festività con tempo in sensibile miglioramento

31 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.