• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Mediterraneo freddo, le influenze sul meteo dell’Estate

di Giovanni De Luca
23 Mag 2019 - 11:30
in Senza categoria
A A
mediterraneo-freddo,-le-influenze-sul-meteo-dell’estate
Share on FacebookShare on Twitter

mediterraneo freddo meteo estate 58619 1 1 - Mediterraneo freddo, le influenze sul meteo dell'Estate

CLIMA E METEO: le temperature del Mar Mediterraneo sono molto importanti per l’influenza diretta che il mare ha sul clima italiano.

Negli ultimi anni la crescita delle temperature superficiali del Mediterraneo durante i mesi estivi ha dato un contributo importante al realizzarsi delle forti anomalie termiche positive che si sono verificate nelle stagioni calde sull’Italia.

Le brezze marine hanno presentato temperature più elevate del normale lungo le coste e nelle zone interne da esse raggiunte, ed il mare caldo ha dato un contributo di umidità e di calore fondamentale nell’intensificazione delle perturbazioni e dei fenomeni temporaleschi.

Ma quest’anno la Primavera con frequenti ondate di freddo ha cambiato l’andamento termico dei nostri mari.

Attualmente la temperatura dei mari attorno alla nostra Penisola è decisamente bassa: nel Mar Ligure, sono di +15/16°C; in alto Adriatico: +14/15°C; nel medio Adriatico e Tirreno: +16°C; al Sud: +17/18°C.

Notevole la differenza con le temperature del 22 Maggio dello scorso anno, quando i valori termici del mare erano 4-5°C più elevati, addirittura 7°C in più su alto Adriatico (+21°C contro i +14°C attuali).

Le temperature attuali sono dai 1 ai 3°C inferiori alla norma, e tali acque fredde, come mai negli ultimi anni, potrebbero influenzare l’Estate italiana, rendendo sicuramente più fredde le brezze marine allorquando la situazione meteorologica diverrà estiva ed anticiclonica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-maggio-da-record-in-germania:-6-metri-di-neve-in-cima-alla-zugspitze

Meteo Maggio da record in Germania: 6 metri di neve in cima alla Zugspitze

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sotto-ghiacci-in-antartide-scoperti-resti-di-antichi-continenti-perduti

Sotto ghiacci in Antartide scoperti resti di antichi continenti perduti

10 Novembre 2018
sardegna-in-balia-del-ciclone:-forti-piogge-a-sud,-peggiora-prossime-ore

Sardegna in balia del Ciclone: forti piogge a sud, peggiora prossime ore

2 Dicembre 2014
meteo-invernale:-il-ruolo-di-un-anticiclone-in-questa-stagione

METEO INVERNALE: il ruolo di un anticiclone in questa stagione

29 Novembre 2018
ecmwf:-9-maggio…-e-tutto-va-bene…

ECMWF: 9 Maggio… E tutto va bene…

9 Maggio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.