• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maxi voragine in Siberia, prime esplorazioni: foto dall’interno

di Mauro Meloni
22 Nov 2014 - 18:41
in Senza categoria
A A
maxi-voragine-in-siberia,-prime-esplorazioni:-foto-dall’interno
Share on FacebookShare on Twitter

voragini misteriose in siberia prime esplorazioni da dentro 35225 1 1 - Maxi voragine in Siberia, prime esplorazioni: foto dall'interno
voragini misteriose in siberia prime esplorazioni da dentro 35225 1 2 - Maxi voragine in Siberia, prime esplorazioni: foto dall'interno
voragini misteriose in siberia prime esplorazioni da dentro 35225 1 3 - Maxi voragine in Siberia, prime esplorazioni: foto dall'interno
Era stata scoperta nello scorso luglio (leggi qui per saperne di più), ma ora si cercano elementi per capire meglio le origini del fenomeno che ha causato questo profondo fosso, peraltro non l’unico riscontrato: un gruppo di scienziati del Centro russo di esplorazioni artiche si è calato lungo la voragine che si è aperta nel permafrost della Penisola Yamal, sull’estremo nord della Siberia.

voragini misteriose in siberia prime esplorazioni da dentro 35225 1 1 - Maxi voragine in Siberia, prime esplorazioni: foto dall'interno

voragini misteriose in siberia prime esplorazioni da dentro 35225 1 2 - Maxi voragine in Siberia, prime esplorazioni: foto dall'interno

voragini misteriose in siberia prime esplorazioni da dentro 35225 1 3 - Maxi voragine in Siberia, prime esplorazioni: foto dall'interno

E’ la prima volta che una spedizione riesce a raggiungere il fondo della voragine, posto ad una profondità 16,50 metri dove è presente un lago completamente ghiacciato a sua volta profondo oltre 10 metri. Ancora adesso, gli esperti dibattono sulle vere cause delle formazioni di queste voragini: per più di qualcuno si tratterebbe di esplosioni di gas sotterranee, a loro volta innescate dallo scioglimento del permafrost per l’aumento delle temperature.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tepore-fuori-stagione,-ulteriori-rialzi-termici-domenica:-punte-di-+25°c

Tepore fuori stagione, ulteriori rialzi termici domenica: punte di +25°C

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
rovesci,-anche-intensi,-tra-biellese-e-varesotto

Rovesci, anche intensi, tra biellese e varesotto

16 Giugno 2016
notevole-raffreddamento-siberiano

Notevole raffreddamento siberiano

20 Febbraio 2007
temporanea-parentesi-instabile,-in-attesa-di-una-rimonta-anticiclonica-sub-tropicale

Temporanea parentesi instabile, in attesa di una rimonta anticiclonica sub-tropicale

1 Ottobre 2009
imponenti-le-precipitazioni-sul-meridione

Imponenti le precipitazioni sul Meridione

26 Luglio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.