• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Marzo estremamente piovoso in molte zone d’Italia

di Ivan Gaddari
06 Apr 2018 - 09:19
in Senza categoria
A A
marzo-estremamente-piovoso-in-molte-zone-d’italia
Share on FacebookShare on Twitter

marzo estremamente piovoso in molte regioni italia 50464 1 1 - Marzo estremamente piovoso in molte zone d'Italia

Le condizioni meteo dello scorso anno, lo sappiamo, furono deleterie per le nostre riserve idriche. Per tutto lo scorso autunno non si è fatto altro che parlare di siccità, giustamente, ma poi nel mese di dicembre 2017 le cose iniziarono a cambiare.

Un cambiamento che portò varie perturbazioni, un po’ di piogge e freddo a più riprese. Il primo mese dell’anno, poi, ci fece piombare nuovamente nell’incubo siccità. Gennaio fu caratterizzato da frequenti ondate di bel tempo, con l’Anticiclone assolutamente protagonista. Si temeva che l’inverno potesse ricalcare le orme del precedente, ma febbraio fu segnato da uno sconquasso atmosferico quale conseguenza dell’improvviso riscaldamento stratosferico.

Vi furono varie ondate di maltempo, nevicò, fece freddo. Vi dicemmo che quello sconquasso avrebbe avuto probabilmente delle ripercussioni anche a marzo e per parte della primavera, così è stato. Vogliamo proporvi una mappa prodotto dall’ente meteo climatico americano del NOAA, una mappa che ci dà un’idea della quantità di pioggia raffrontata alla media trentennale 1981-2010.

Or bene, sull’Italia ha piovuto tanto ed in particolare nelle regioni del Centro Nord (Sardegna compresa). Il celeste rappresenta percentuali comprese tra 150 e 300% in più rispetto alla media. Addirittura sulla Sardegna sudoccidentale si è andati persino oltre! Al Sud e Sicilia abbiamo percentuali comprese tra il 100 e il 150%, salvo in Calabria dove la percentuale è compresa tra il 25 e il 75%, così come in Abruzzo, in alcune aree della Campania e delle Alpi orientali.

Insomma, possiamo tranquillamente affermare che le piogge cadute sono state abbondanti e che la siccità – almeno per ora – è soltanto un ricordo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
boom-di-piogge-di-primavera:-meteo-che-cambiera-presto

Boom di piogge di Primavera: meteo che cambierà presto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
goccia-fredda-retrograda-inneschera-una-rilevante-fenomenologia-atmosferica?

Goccia fredda retrograda innescherà una rilevante fenomenologia atmosferica?

12 Gennaio 2006
meteo-italia-sotto-la-burrasca:-severo-maltempo-in-molte-regioni

Meteo Italia sotto la BURRASCA: severo MALTEMPO in molte regioni

23 Aprile 2019
meteo-torino:-in-arrivo-il-gelo-dalla-siberia

Meteo TORINO: in arrivo il GELO dalla Siberia

24 Febbraio 2018
meteo-palermo:-tra-sole-e-nubi,-ancora-caldo-come-fosse-piena-estate

Meteo PALERMO: tra SOLE e NUBI, ancora CALDO come fosse piena Estate

6 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.