• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 6 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Marzo 2018, è stato caldo o freddo? Dati interessanti

di Ivan Gaddari
20 Apr 2018 - 09:28
in Senza categoria
A A
marzo-2018,-e-stato-caldo-o-freddo?-dati-interessanti
Share on FacebookShare on Twitter

marzo 2018 caldo o freddo dati interessanti 50638 1 1 - Marzo 2018, è stato caldo o freddo? Dati interessanti

Il rapporto sulle condizioni climatiche di marzo 2018 ci dice che a livello planetario è stato il quinto più caldo dal 1880. Viene così mantenuta la striscia di mesi durante i quali la temperatura globale del pianeta non è risultata la più alta della serie storica.

Va detto però che i dati planetari confermano la tendenza al riscaldamento perché è stato il 42° marzo consecutivo nel quale la temperatura globale ha superato la media del 20° secolo, mentre il mese che ha registrato un’anomalia negativa si allontana sempre più: dicembre del 1984. Significa che siamo arrivati a 399 di fila con una temperatura media globale al di sopra della media del 20° secolo.

Secondo il NOAA, come si evince dall’ultimo rapporto climatico, la temperatura globale combinata (della superficie terrestre e dei mari) è stata di 0,83°C sopra la media del 20° secolo (12,7°C). Con questi valori si conferma che gli ultimi tre mesi di marzo sono stati i più caldi dal 1880.

A livello di singole regioni spiccano le forti anomalie termiche positive in Alaska, nel nord e nell’est del Canada, in Sud America, in Africa, in Australia e in gran parte dell’Asia. Caldo record è stato registrato sull’Africa orientale, Medio Oriente e Asia meridionale, con picchi di oltre 3,0°C.

Al contrario, consistenti anomalie negative sono state registrate in gran parte degli Stati Uniti, nel sud-ovest del Canada, in Europa e nella Russia occidentale e settentrionale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sino-26-aprile:-caldo-e-sole,-super-anticiclone-durera-una-settimana

METEO sino 26 Aprile: CALDO e SOLE, super anticiclone durerà una settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali,-grandine,-trombe-d’aria-e-marine-in-grecia

Temporali, grandine, trombe d’aria e marine in Grecia

19 Giugno 2014
a-natale-tutti-al-mare!

A Natale tutti al mare!

15 Dicembre 2015
piogge-torrenziali-in-florida,-caldo-record-in-mongolia

Piogge torrenziali in Florida, caldo record in Mongolia

3 Giugno 2007
sole-e-temperature-in-aumento,-ma-al-sud-brevi-rovesci-pomeridiani

Sole e temperature in aumento, ma al Sud brevi rovesci pomeridiani

13 Aprile 2015
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.