• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Martedì e mercoledì giornate roventi, poi calo termico e nel weekend temporali

di Ivan Gaddari
04 Mag 2015 - 12:26
in Senza categoria
A A
martedi-e-mercoledi-giornate-roventi,-poi-calo-termico-e-nel-weekend-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

L’Italia è alle prese con la prima, violenta ondata di caldo dell’estate. Pur essendo primavera, la si deve necessariamente definire “estiva” perché i valori termici che andremo a raggiungere non avranno nulla da invidiare alle più calde giornate di luglio e agosto.

I picchi di temperatura si trasferiranno dalla Sardegna verso Sud e Sicilia, seguendo lo spostamento dell’Alta Pressione indotto dall’azione erosiva delle perturbazioni atlantiche. Perturbazioni che, come avremo modo di vedere, continueranno a lambire le Alpi originando delle piogge e qualche temporale.

Il tempo martedì 5 maggio
Tempo splendido su Centro Sud e Isole Maggiori, laddove avremo cieli sereni o poco nuvolosi. Nelle prime ore del mattino la presenza del sole potrebbe essere ostacolata localmente da banchi di nebbia e nubi basse, specie sulle coste. Il tempo sarà migliore anche al Nord, eccezion fatta per le aree alpine occidentali dove ci aspettiamo altre piogge e qualche temporale (soprattutto in Valle d’Aosta e alto Piemonte). Farà caldo, le temperature aumenteranno ancora e in Sardegna si potrebbero superare i 35°C.

Domani gran sole e caldo in ulteriore aumento, salvo nubi al Nord e qualche sporadico acquazzone sulle Alpi.

Mercoledì 6 maggio
Cambierà poco o nulla. Protagonista assoluto della giornata sarà il caldo, difatti i termometri inizieranno a superare i 30°C anche in varie località del Sud e in Sicilia. Ma anche laddove non si raggiungeranno tali valori, si percepirà l’afa (ad esempio in Val Padana). Le insidie nuvolose, salvo poche nebbie e nubi basse sui litorali, verranno confinate al Nord e oltre alle Alpi avremo degli acquazzoni tardo pomeridiani anche in qualche zona di pianura.

Giovedì 7 maggio
Potrebbe risultare la miglior giornata settimanale perché in grado di proporre prevalenti schiarite anche nelle regioni Settentrionali (tranne poche nubi e qualche piovasco su Alpi orientali). Farà caldo un po’ dappertutto, ma le temperature più elevate si raggiungeranno tra Sud e Sicilia dove non escludiamo punte di oltre 32°C. Caldo che invece inizierà a mollare gli ormeggi in Sardegna.

Meteo weekend
Si procederà verso un generale, consistente calo delle temperature a causa dell’intrusione d’aria fresca dai quadranti settentrionali. Tra sabato e domenica potrebbero riapparire violenti temporali pomeridiani soprattutto a ridosso dei rilievi, ma non escludiamo locali sconfinamenti verso le aree pianeggianti e costiere prossime alle catene montuose.

 Sole e caldo saranno protagonisti anche nella giornata di giovedì.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
supercaldo,-poi-temporali-e-di-nuovo-caldo

Supercaldo, poi temporali e di nuovo caldo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature-in-calo,-clima-decisamente-piu-invernale.-ma-non-durera

Temperature in calo, clima decisamente più invernale. Ma non durerà

26 Novembre 2018
l’anticiclone-tenta-di-riconquistare-l’italia,-ancora-strascichi-instabili

L’anticiclone tenta di riconquistare l’Italia, ancora strascichi instabili

27 Giugno 2014
ritirata-del-gelo-dall’europa,-ecco-le-anomalie-dell’ultima-settimana

Ritirata del gelo dall’Europa, ecco le anomalie dell’ultima settimana

22 Febbraio 2012
tra-domenica-e-martedi-temporali-al-nord,-da-mercoledi-sole-e-caldo-ovunque

Tra domenica e martedì temporali al Nord, da mercoledì sole e caldo ovunque

1 Agosto 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.