• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Marte, l’ossigeno presente è sufficiente per permettere la vita

di Mauro Meloni
24 Ott 2018 - 09:00
in Senza categoria
A A
marte,-l’ossigeno-presente-e-sufficiente-per-permettere-la-vita
Share on FacebookShare on Twitter

marte ossigeno presente basta per la vita 53533 1 1 - Marte, l'ossigeno presente è sufficiente per permettere la vita

L’acqua salata sotterranea, che si trova soprattutto nei poli di Marte, è ricca di ossigeno o quanto meno ne presenta abbastanza per ospitare la vita. La confermata è arrivata un gruppo di astrobiologi americani del Caltech, in una ricerca pubblicata sulla rivista Nature Geoscience.

I calcoli, fatti dal gruppo di Vlada Stamenkovic, indicano che l’ossigeno potrebbe sostenere la vita di microrganismi e animali più complessi, come spugne. Finora, forme di vita in grado di respirare ossigeno su Marte si ritenevano impossibili, perché l’atmosfera del Pianeta Rosso è poverissima di questo gas.

Dato questo scenario, aumenta probabilità che ci siano le condizioni per ospitare microrganismi il cui metabolismo è basato sull’ossigeno, perché trovano il gas disciolto nell’acqua salata. I ricercatori non sono ovviamente scesi nei laghi sotterranei di Marte per trovare l’ossigeno.

Si è calcolata la sua ipotetica concentrazione in base alle caratteristiche chimiche e fisiche delle “brine” di Marte. Il termine inglese “brine” indica in realtà una soluzione di acqua e diversi tipi di sali che si trova nel sottosuolo di molte regioni del pianeta rosso, a diverse pressioni e temperature

Non è dato sapere, secondo quanto sostengono gli autori dello studio, se Marte abbia mai ospitato la vita, ma questi ultimi risultati estendono la possibilità di cercarla, indicando che le forme di vita basate sull’ossigeno sul Pianeta Rosso si presumono possibili, a differenza di quanto si era a lungo immaginato.

Questo estende anche l’opportunità per la caccia alla vita su altri pianeti e lune che ospitino sacche di acqua salata o oceani sotterranei, quindi con possibili fonti di ossigeno indipendenti dalla fotosintesi, come la luna di Saturno Encelado.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-caldo-sino-a-30-gradi-al-nord-italia

Meteo caldo sino a 30 gradi al Nord Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
india:-eccezionali-piogge-monsoniche-sulle-coste-del-mare-arabico

India: eccezionali piogge monsoniche sulle coste del Mare Arabico

23 Giugno 2007
incredibile:-sopravvivono-per-8-giorni-dopo-naufragio-in-atlantico

INCREDIBILE: sopravvivono per 8 giorni dopo naufragio in Atlantico

17 Settembre 2013
meteo-fine-mese-caldo-d’africa,-i-primi-40°c?-ecco-dove-si-rischiano

METEO fine MESE CALDO d’Africa, i primi 40°C? Ecco dove si rischiano

20 Giugno 2018
texas,-per-la-siccita’-muoiono-oltre-300-milioni-di-alberi

Texas, per la SICCITA’ muoiono oltre 300 milioni di alberi

3 Ottobre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.