• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Marte e la sua trasformazione in deserto, ecco come si è persa l’atmosfera

di Mauro Meloni
02 Apr 2017 - 11:00
in Senza categoria
A A
marte-e-la-sua-trasformazione-in-deserto,-ecco-come-si-e-persa-l’atmosfera
Share on FacebookShare on Twitter

Marte com'è ora e Marte come poteva apparire miliardi di anni fa.
Marte non è sempre stato come lo conosciamo oggi, ovvero un mondo così freddo e desertico, oltre che privo di acqua. Ormai vi sono prove inconfutabili di come il pianeta marziano avesse non poca disponibilità di acqua allo stato liquido in un’epoca remota. L’atmosfera del pianeta rosso sarebbe mutata a causa delle radiazioni e del vento solare, che avrebbero favorito la dispersione dell’atmosfera nello spazio, trasformando Marte nell’attuale pianeta desertico.

Marte com'è ora e Marte come poteva apparire miliardi di anni fa.

A certificarlo sarebbero le misurazioni del gas nobile argon, effettuate tramite la sonda MAVEN ed il rover Curiosity. La perdita dell’atmosfera marziana era una teoria già molto accreditata fra i ricercatori, tuttavia per la prima volta ne è stato misurato il grado di riduzione. Grazie agli strumenti del MAVEN, i ricercatori hanno potuto appurare con assoluta certezza che il 65% dell’argon, un tempo presente nell’atmosfera marziana, si sia del tutto dissipato nello spazio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tutti-in-costume-da-bagno-sulla-neve:-a-migliaia-su-piste-da-sci,-e-record

Tutti in costume da bagno sulla neve: a migliaia su piste da sci, è record

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tregua-dopo-il-maltempo,-altre-precipitazioni-all’orizzonte

Tregua dopo il maltempo, altre precipitazioni all’orizzonte

30 Marzo 2009
agosto-2015-da-record:-e-stato-l’agosto-piu-caldo-di-sempre!

Agosto 2015 da record: è stato l’agosto più caldo di sempre!

22 Settembre 2015
sta-facendo-molto-freddo-al-polo-sud

Sta facendo molto freddo al Polo Sud

2 Maggio 2004
gfs:-autunno-piovoso-al-centro-nord,-piu-secco-e-tiepido-al-sud

GFS: Autunno piovoso al Centro-Nord, più secco e tiepido al Sud

31 Ottobre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.