• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Mare o montagna, poco importa: l’Anticiclone regalerà giornate di gran bel tempo

di Ivan Gaddari
17 Ago 2011 - 10:39
in Senza categoria
A A
mare-o-montagna,-poco-importa:-l’anticiclone-regalera-giornate-di-gran-bel-tempo
Share on FacebookShare on Twitter

Alta Pressione in ulteriore consolidamento anche nella giornata di giovedì. Continuerà a verificarsi qualche temporale sulle Alpi, per il resto gran sole e temperature in lieve rialzo.^^^^^Domenica saremo in balia dell'Anticiclone Africano. Prepariamoci al gran caldo e soltanto sulle Alpi ci sarà spazio per occasionali temporali rinfrescanti.
Basterebbe osservare qualsiasi immagine satellitare per comprendere, facilmente, come l’Anticiclone abbia raggiunto il Mediterraneo centro occidentale e tenti l’espansione al di là delle Alpi. Le perturbazioni atlantiche, mosse da una zona ciclonica a ridosso dell’Islanda, sono costrette a scorrere alle alte latitudini sino a sfociare nella parte orientale del Continente.

Un’altra zona di Alta Pressione si è formata a nord della Scandinavia ed una sua propaggine raggiunge la parte europea della Russia. Il risultato? Che anche a Mosca si registrano temperature al di sopra della norma e di parecchi gradi! Nulla a che vedere con quel che avvenne la scorsa Estate, sia bene inteso, tuttavia accade sempre più spesso che anche in quelle zone la colonnina di mercurio superi i 30 gradi.

Ovviamente la natura dei due anticicloni è assolutamente diversa. Da noi si sta consolidando quello africano e andare in tripla cifra non sarà un problema. Se volete sapere quanto farà caldo, beh, vi diamo un’idea: in alcune città è probabile che si raggiungano punte di 36-37°C! Un bel dire, se consideriamo che le giornate si stanno accorciando. Non è eresia, quindi, sostenere che vivremo, quasi sicuramente, l’ondata di calore più intensa dell’intera stagione.

Chi davvero si accorgerà della risalita d’aria calda dall’Africa sarà la Sardegna. I venti, infatti, si disporranno da SE e diverranno moderati nel Canale Insulare. Nelle altre regioni spesso saranno deboli variabili oppure a regime di brezza. Non mancheranno dei rinforzi sottocosta e nell’Adriatico, specie nella parte meridionale, insisterà una circolazione settentrionale. La causa? Semplice. Il fulcro anticiclonico sarà sbilanciato verso il Mare di Sardegna e quelle zone dell’Adriatico e dello Ionio resteranno un pochino scoperte rispetto alle altre.

mare o montagna poco importa si profilano giornate di gran bel tempo 21169 1 2 - Mare o montagna, poco importa: l'Anticiclone regalerà giornate di gran bel tempo
Dal punto di vista del tempo, è il caso di dirlo, nulla di nuovo sotto il sole. I cieli saranno sereni o poco nuvolosi un po’ dappertutto, salvo qualche annuvolamento ad evoluzione diurna sui rilievi alpini. Le maggiori insidie si avranno giovedì e venerdì, specie sulle montagne dell’Alto Adige, dell’alto Veneto e in Friuli. Non è escluso che alcuni focolai temporaleschi risultino consistenti e producano occasionali grandinate.

L’ulteriore consolidamento anticiclonico cercherà spegnere tutti i focolai temporaleschi nel corso del weekend. Un’impresa difficile, ma non è detto che non riesca. Staremo a vedere. Di certo sulla dorsale appenninica splenderà un gran sole, anzi, un solleone. Sempre giovedì e venerdì si avrà qualche nube di tipo marittimo sulle coste pugliesi e della Sardegna orientale.

Beh, che dire altro? Che l’Estate, quando sembrava destinata ad un precoce tramonto, ha scelto di ricordarci che anche ad Agosto può mostrare i muscoli. E che muscoli!

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’estate-si-veste-d’africa.-ma-sino-a-quando?

L'Estate si veste d'Africa. Ma sino a quando?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-e-clima:-nord-europa-al-gelo,-neve-in-francia,-germania-neve-in-algeria.-come-mai-in-oltre-100-anni-in-svezia,-ma-che-succede?-ultime-proiezioni

Meteo e Clima: Nord Europa al gelo, neve in Francia, Germania. Neve in Algeria. Come mai in oltre 100 anni in Svezia, ma che succede? Ultime proiezioni

10 Novembre 2016
gelo-e-caldo-negli-usa,-cicloni-in-nord-europa-e-australia

Gelo e caldo negli USA, cicloni in Nord Europa e Australia

31 Dicembre 2013
meteo-avverso:-nevicate-estese-sui-balcani-fino-alle-coste-del-mar-nero

Meteo avverso: NEVICATE estese sui Balcani fino alle coste del Mar Nero

29 Novembre 2018
alluvione-a-montpellier,-nubifragi-in-spagna,-tempeste-nel-nord-europa.-caldo-persistente-in-brasile

Alluvione a Montpellier, nubifragi in Spagna, tempeste nel Nord Europa. Caldo persistente in Brasile

29 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.