• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 17 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Mare in Tempesta, la grandiosità della Natura

di Mauro Meloni
18 Apr 2012 - 08:35
in Senza categoria
A A
mare-in-tempesta,-la-grandiosita-della-natura
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
DALLA MONTAGNA AL MARE Dopo gli splendidi reportage dedicati alla neve e al Vulcano Etna, dedichiamo spazio alle immagini della mareggiata dello scorso week-end, quando sull’Italia si è scatenata l’ira del vortice depressionario “Lucia”. I bellissimi scatti fotografici sono stati realizzati dal lettore Dario Sirna, che ha compiuto un’impresa non certo semplice in condizioni di vento così forte e con la salsedine che oscura parzialmente l’obiettivo della macchina fotografica. Ora spazio al racconto di Dario, che ci ha inviato queste foto da uno dei luoghi più colpita dalla recente mareggiata, che non è certo stata storica ma pur sempre notevole: ci riferiamo alla riviera tirrenica della Sicilia, su cui si affaccia la catena dei Nebrodi e in particolare il promontorio di Capo d’Orlando, letteralmente inghiottito dalle onde.

DESCRIZIONE DELL’EVENTO Ecco alcuni stralci del racconto di Dario Sirna: Nella mattinata del 14, dopo brevi e intensi acquazzoni, le raffiche di Maestrale si intensificano fino a strappare e a disperdere nel cielo la coltre nuvolosa che poco prima aveva dato luogo a piogge battenti. Sotto le potenti raffiche di vento anche il Tirreno si sconvolge e comincia a sollevare il suo moto ondoso. Passano poche ore e tutto il litorale si ritrova in tempesta. Le onde si fanno sempre più minacciose innalzando le loro creste verso il cielo e abbassando le loro valli sull’abisso. Si inseguono a gruppi di 5, 6 fino ad infrangersi sulla costa, ove terminano la loro lunga corsa in un fantastico gioco di spumeggianti, bianchi e altissimi schizzi. Le onde rapidamente raggiungono la vicina sede stradale del lungomare trasportando con se sabbia, ciottoli e detriti.

mare in tempesta immagini spettacolari 23043 1 2 - Mare in Tempesta, la grandiosità della Natura

mare in tempesta immagini spettacolari 23043 1 3 - Mare in Tempesta, la grandiosità della Natura

mare in tempesta immagini spettacolari 23043 1 4 - Mare in Tempesta, la grandiosità della Natura

mare in tempesta immagini spettacolari 23043 1 5 - Mare in Tempesta, la grandiosità della Natura

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-luogo-piu-caldo-della-terra?-il-deserto-del-lut,-in-iran

Il luogo più caldo della Terra? Il deserto del Lut, in Iran

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cieli-nuvolosi-sulla-sicilia-occidentale

Cieli nuvolosi sulla Sicilia occidentale

31 Agosto 2015
risveglio-autunnale:-gran-fresco,-vento,-temporali-su-adriatiche

Risveglio autunnale: gran fresco, vento, temporali su adriatiche

23 Ottobre 2014
record-co2-in-atmosfera,-mai-a-questi-livelli-da-almeno-800-mila-anni

Record CO2 in atmosfera, mai a questi livelli da almeno 800 mila anni

31 Ottobre 2017
biellese:-la-catastrofica-alluvione-del-novembre-1968.-domenica-3-novembre:-il-disastro-si-compie

Biellese: la catastrofica alluvione del novembre 1968. Domenica 3 novembre: il disastro si compie

20 Novembre 2006
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.