• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Mappe PIOGGIA, novità nella terza ondata di MALTEMPO

di Ivan Gaddari
12 Set 2017 - 23:30
in Senza categoria
A A
mappe-pioggia,-novita-nella-terza-ondata-di-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

Sono passati 12 giorni di settembre e già abbiamo avuto due ondate di maltempo. L’ultima, quella del fine settimana, è stata la più pesante perché come saprete in alcune regioni si sono battuti veri e propri nubifragi.

Guardando i modelli matematici di previsione abbiamo la conferma che la terza ondata di maltempo arriverà molto presto. Dopo alcuni giorni di pausa, durante i quali registreremo anche un consistente rialzo delle temperature soprattutto al centro-sud, un ampio vortice di bassa pressione collocato nel cuore del Vecchio continente si estenderà progressivamente verso il nostro paese.

L’affondo perturbato seguirà la direttrice sud-ovest nord-est, a quanto pare potrebbe focalizzarsi maggiormente al centro-nord dando luogo a precipitazioni di nuovo abbondanti ove per abbondanti intendiamo anche temporali e nubifragi. Lunedì vi proponemmo la mappa delle piogge a sette giorni, oggi vogliamo riproporvela perché rispetto alle precedenti 24 ore abbiamo alcune interessanti variazioni. Lo noterete anche voi, basta un rapido sguardo, le piogge potrebbero concentrarsi soprattutto nelle regioni centrosettentrionali. Almeno in una prima fase.

terza ondata di maltempo novita mappe pioggia 48290 1 1 - Mappe PIOGGIA, novità nella terza ondata di MALTEMPO

Si dovrà prestare particolare attenzione al nord-est, al Levante ligure, all’alta Toscana e ad alcune zone del centro Italia, dove i quantitativi attesi potrebbero superare i 50 mm. Memori dell’esperienza recentissima, non escludiamo che eventuali temporali possano scaricare al suolo quantità d’acqua ben superiori rispetto a quelle che ci fa vedere il modello. Altro elemento interessante è il minor coinvolgimento del sud Italia, qui l’eventuale instabilità potrebbe subentrare in un secondo momento ovvero quando l’anticiclone nordafricano verrebbe scalzato dall’affondo perturbato.

Per concludere possiamo dirvi che anche la terza ondata di maltempo potrebbe risultare pesante e cammino facendo potrebbero subentrare delle modifiche che andremo a valutare eventualmente in corso d’opera. Il Mediterraneo è ancora molto caldo e le variazioni, o le sorprese, potrebbero essere sempre dietro l’angolo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
siccita-verso-la-fine,-caldo-annientato,-sarebbe-il-trend-meteo-di-settembre

Siccità verso la fine, caldo annientato, sarebbe il trend meteo di Settembre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
momentaneo-break-atlantico-nel-fine-settimana

Momentaneo break Atlantico nel fine settimana

22 Luglio 2009
neanche-una-nuvola-in-cielo-e-il-caldo-picchiera-duro

Neanche una nuvola in cielo e il caldo picchierà duro

18 Giugno 2013
ancora-qualche-pioggia-al-sud,-in-settimana-tempo-invernale

Ancora qualche pioggia al Sud, in settimana tempo invernale

15 Novembre 2008
siberia-sotto-i-25°c

Siberia sotto i -25°C

1 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.