• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo tanto “affezionato” al Sud, rincara la dose: nubifragi e forti temporali

di Mauro Meloni
14 Ott 2011 - 18:57
in Senza categoria
A A
maltempo-tanto-“affezionato”-al-sud,-rincara-la-dose:-nubifragi-e-forti-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

Istantanea satellitare con in grande evidenza le celle temporalesche sul Tirreno Meridionale e, a carattere prefrontale, sullo Ionio. Fonte MeteoAM.^^^^^Rischio d'eventi temporaleschi severi per le prossime ore fino alle 6 di domattina: estremo Sud a rischio, specie le zone ioniche. Fonte Estofex.^^^^^Le precipitazioni stimate in un arco d'appena 3 ore nel cuore della prossima notte: maltempo più accentuato tra sud della Puglia, alcune zone della Calabria e nord della Sicilia. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
OASI FELICE NELL’AUTUNNO CHE STENTA Ogni occasione sembra andare a segno: in questa prima parte così particolare dell’autunno, sono infatti le sole regioni meridionali a risentire di piogge importanti e situazioni perturbate frequenti, ma anche piuttosto insidiose per la lenta evoluzione e l’intensità di cui si forgiano con il contributo del calore accumulato sul mare. Cambiano le dinamiche, ma i risultati sono molto simili: qualche tempo fa erano state le interferenze africane, poi la discesa artica della scorsa settimana ed ora un’irruzione di matrice balcanica che ha sollecitato la genesi di una depressione sul Tirreno.

Il maltempo sta quindi mettendo sotto torchio gran parte del Sud nelle ultime ore, mentre in precedenza nella scorsa notte aveva interessato anche le aree centrali adriatiche ed il foggiano. Forti precipitazioni hanno interessato poi anche la Campania e soprattutto l’area di Napoli: il grosso dei temporali si trova sul Tirreno Meridionale, in mare aperto, ma lo spostamento di tutto il sistema perturbato più a sud ha iniziato a convogliare i primi intensi temporali verso la Sicilia Tirrenica, dove nelle ultime ore si sono avuti anche diluvi molto violenti capaci di scaricare punte di oltre 30 millimetri nell’arco di periodi di tempo molto limitati.

maltempo al sud rincara la dose nubifragi e temporali 21605 1 2 - Maltempo tanto "affezionato" al Sud, rincara la dose: nubifragi e forti temporali
Rammentiamo che proprio il nord della Sicilia era stata fra le zone più colpite nella precedente sfuriata perturbata della scorsa settimana: quando siamo a metà ottobre, in molte zone si è già superata ampiamente la media pluviometrica dell’intero mese. Le precipitazioni attese nelle prossime ore potrebbero ulteriormente incattivirsi, per effetto della confluenza di un richiamo umido sciroccale che precede di poco dell’aria fresca. Le zone maggiormente indiziate per temporali molto consistenti sono il Salento, la Calabria centro-meridionale (versanti ionici ed interni) e la Sicilia.

maltempo al sud rincara la dose nubifragi e temporali 21605 1 3 - Maltempo tanto "affezionato" al Sud, rincara la dose: nubifragi e forti temporali

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
aria-piu-pungente,-respiro-freddo-dai-balcani-al-culmine-nel-week-end

Aria più pungente, respiro freddo dai Balcani al culmine nel week-end

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
molise-“bianco”-da-termoli-a-campobasso

Molise “bianco” da Termoli a Campobasso

16 Dicembre 2007
un-sabato-di-bel-tempo,-dai-colori-simil-estivi

Un sabato di bel tempo, dai colori simil estivi

28 Aprile 2007
gelo-e-neve-negli-usa:-44°c-in-alaska,-34°c-in-minnesota,-fino-a-20-cm-di-neve-a-philadelphia

Gelo e neve negli USA: -44°C in Alaska, -34°C in Minnesota, fino a 20 cm di neve a Philadelphia

4 Febbraio 2009
esiste-davvero-la-neve-su-marte,-ma-e-di-ghiaccio-secco

Esiste davvero la neve su Marte, ma è di ghiaccio secco

22 Settembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.