• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo sì, non per tutti: c’è chi rimarrà ai margini, ma attenzione alla giornata di venerdì

di Mauro Meloni
15 Feb 2011 - 19:33
in Senza categoria
A A
maltempo-si,-non-per-tutti:-c’e-chi-rimarra-ai-margini,-ma-attenzione-alla-giornata-di-venerdi
Share on FacebookShare on Twitter

Copertura nuvolosa e distribuzione della pressione atmosferica al suolo nelle ore centrali del 18 febbraio: si osservi con attenzione il minimo barico profondo sullo Ionio. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM in 3 ore per il primissimo pomeriggio del 18 febbraio. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM per l'intero arco della giornata del 18 febbraio: il maltempo potrebbe picchiare duro sul Sud. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Arriva il maltempo, ma come talvolta accade nelle evoluzioni cicloniche prettamente atlantiche non saranno le regioni del Sud a risentirne appieno: se escludiamo la Campania, sulle restanti zone il flusso meridionale non sarà granché produttivo a causa dell’eccessiva distanza del motore ciclonico, relegato un po’ troppo ad ovest e troppo restio a sfondare verso est-sud/est.

La situazione dovrebbe però mutare venerdì, quando la saccatura tenderà ulteriormente ad incunearsi molto a sud verso l’entroterra algerino-tunisino, stimolando la risalita più decisa di masse d’aria calde dalla Libia: l’incremento dei contrasti termici innescherà un processo dinamico favorevole allo sviluppo di una ciclogenesi prevista in approfondimento dal Canale di Sicilia verso il Mar Ionio.

maltempo non per tutti sud ai margini ma attenzione a venerdi 19831 1 2 - Maltempo sì, non per tutti: c'è chi rimarrà ai margini, ma attenzione alla giornata di venerdì
Si tratta di una tipica evoluzione che potrebbe portare piogge e temporali anche molto intensi, sulla falsariga di quanto già accaduto fra fine gennaio ed inizio febbraio, in concomitanza delle precedenti situazioni perturbate afromediterranee. Acqua a secchiate per alcune aree del Sud, questa potrebbe essere la ciliegina sulla torta di questa complessa e duratura fase perturbata.

maltempo non per tutti sud ai margini ma attenzione a venerdi 19831 1 3 - Maltempo sì, non per tutti: c'è chi rimarrà ai margini, ma attenzione alla giornata di venerdì

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
una-perturbazione-tira-l’altra-e-si-tamponano:-il-peggioramento-atlantico-prende-forma

Una perturbazione tira l'altra e si tamponano: il peggioramento atlantico prende forma

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuove-conferme:-dai-primi-giorni-di-agosto-si-potrebbe-cambiare-registro

Nuove conferme: dai primi giorni di agosto si potrebbe cambiare registro

26 Luglio 2006
meteo-estremo-d’estate-2017.-malaria,-autoctona-in-italia,-primo-caso,-un-morto

Meteo estremo d’Estate 2017. Malaria, autoctona in Italia, primo caso, un morto

5 Settembre 2017
ssilvestro-stabile-ma-con-nubi-al-nord.-primi-dell’anno-nuvolosita-in-aumento-e-possibili-precipitazioni

S.Silvestro stabile ma con nubi al Nord. Primi dell’anno nuvolosità in aumento e possibili precipitazioni

27 Dicembre 2006
nevicate-sul-centro-europa,-sempre-gran-freddo-in-russia

Nevicate sul centro Europa, sempre gran freddo in Russia

9 Febbraio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.