• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo senza sosta con altre perturbazioni in vista, Alpi sepolte di neve

di Mauro Meloni
01 Feb 2014 - 18:40
in Senza categoria
A A
maltempo-senza-sosta-con-altre-perturbazioni-in-vista,-alpi-sepolte-di-neve
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.

DA UNA PERTURBAZIONE ALL’ALTRA – Siamo reduci da una violenta sferzata di maltempo, d’entità davvero anomala per il periodo. Ora piogge e violenti temporali si stanno sfogando con una certa forza anche sulle regioni meridionali italiane, dove si è portato l’insidioso vortice che ha ricevuto forza dai contributi d’aria temperata ed umida sub-tropicale: dati gli elevati accumuli di pioggia, potrebbero localmente riproporsi i problemi ed i disagi già visti in altre zone. L’immagine satellitare non appare d’altronde troppo incoraggiante: resta spianata la strada dal Nord Atlantico, con nuove perturbazioni che scelgono ancora la rotta privilegiata verso il Mediterraneo. Ed è proprio sul cuore del Mediterraneo che i fronti perturbati rallentano sfogando così tutta la loro forza, per via di un blocco anticiclonico ben strutturato più ad est a cui si collega anche l’anticiclone russo, il cui cuore gelido resta ben lontano sul cuore della Russia.

ITALIA FERITA DAL MALTEMPO – Le correnti sull’Italia restano disposte un po’ ovunque dai quadranti meridionali e trainano ancora aria piuttosto mite ed umida, forirera quindi di maltempo: nuove piogge interessano anche il Nord Italia, con nevicate sui rilievi montuosi in quota. Lo scirocco ha portato il livello delle nevicate localmente oltre i 1200/1500 metri e questa è un’insidia di cui tener conto, perché va ad incentivare lo scioglimento della tanta neve caduta a quote più basse. Sui settori centro-orientali dell’Arco Alpino la neve è caduta con tale abbondanza nelle ultime 48 ore che la situazione appare davvero critica: basti pensare che in alcune località si registrano accumuli impressionanti in alcune zone fino a 5 metri di neve, ma tanta altra se ne attende ancora nei prossimi giorni. L’Esercito sta intervenendo ad esempio nella zona del Cadore per tentare di rimuovere la neve dalle strade e ripristinare almeno la viabilità principale.

 Imponente ammasso di neve su Livigno, dove nelle ultime ore è giunta un po' di pioggia per un rialzo termico. Fonte immagine Facebook Tutto Livigno

 Notte di tempesta nel Salento: Mareggiata da scirocco a Santa Cesarea Terme. Foto concessa da Paolo Laku

NESSUNA TREGUA – La circolazione ciclonica sul Mediterraneo verrà rinvigorita dai nuovi contributi perturbati in arrivo ormai imminente dalla Francia, con la parte avanzata del nuovo fronte già sulle Alpi Occidentali. Il maltempo si riproporrà a più fasi anche per i primi giorni della prossima settimana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ecmwf-vs-gfs:-esplosione-primaverile-o-no?

ECMWF vs GFS: esplosione primaverile o no?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
iniziano-le-forti-grandinate-in-spagna:-nei-pressi-di-siviglia-50-cm-di-grandine

Iniziano le forti grandinate in Spagna: nei pressi di Siviglia 50 cm di grandine

15 Marzo 2005
tromba-d’aria-in-alta-quota,-addirittura-a-3000-metri:-e-accaduto-in-russia

Tromba d’aria in ALTA QUOTA, addirittura a 3000 metri: è accaduto in Russia

17 Novembre 2012
previsioni-meteo:-in-arrivo-un-periodo-piu-caldo,-ma-instabile
News Meteo

Previsioni meteo: in arrivo un periodo più caldo, ma instabile

8 Ottobre 2024
correnti-umide-e-instabili-da-sudovest-sull’italia,-crescono-le-nubi-e-si-affacciano-le-piogge

Correnti umide e instabili da sudovest sull’Italia, crescono le nubi e si affacciano le piogge

28 Maggio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.